Il kayak da pesca, chiamato anche sit on top, è una particolare imbarcazione che viene utilizzata per svolgere questa attività in acqua. Si tratta di una tipologia di kayak particolarmente diffusa sia perché è la prima forma di impiego di questo tipo di mezzo sia per i suoi costi contenuti e la facilità nel manovrarlo.
Caratteristiche di un kayak da pesca
Un kayak da pesca si manovra con l’utilizzo di una pagaia a due pale. La posizione in cui si esegue il gesto è seduto e per questo il veicolo è dotato di seggiolini. Una delle caratteristiche principali di questo mezzo è rappresentato dalla sua manovrabilità. Questo dipenderà da altri aspetti come il peso e la dimensione. La lunghezza è un’altra caratteristica fondamentale. La velocità di percorrenza infatti è determinata da questo aspetto. In modo particolare i modelli da mare sono molto lunghi per consentire di percorrere lunghe distanze. Mentre per fiumi e torrenti sono realizzati modelli corti che consentono una maggior facilità di manovra.
Un’altra caratteristica riguarda la forma dello scafo. In generale sono di tre tipi: simmetrico, a pesce e a rapa. Può essere di diversi tipi a seconda dell’utilizzo che se ne fa. Questa incide notevolmente sulla sua stabilità. In questo caso si dovrà prestare la massima attenzione a questo dato in relazione anche al fatto che dovrà portare anche la nostra attrezzatura.
Un aspetto fondamentale nel caso dei kayak da pesca è la sua capacità di carico. Ciò indica il massimo peso che può essere trasportato sull’imbarcazione.
Infine molto importante è il materiale con cui vengono realizzati. In genere per la costruzione viene utilizzato il vetro resina o la plastica, in particolare il polietilene.
Tutte queste caratteristiche sono estremamente importanti e non è sempre facile scegliere quella più adatta al proprio stile. Per questo motivo il nostro consiglio è quello di iniziare quest’attività con un kayak da pesca usato in modo da aver poi ben presenti le caratteristiche che vogliamo al momento dell’acquisto di un kayak da pesca nuovo.
Modelli di kayak da pesca
In commercio sono presenti diversi modelli di kayak da pesca. Per prima cosa deve essere fatta una distinzione tra i modelli per acqua dolce e quelli per il mare. Il primo tipo è più leggero e semplice da manovrare ed inoltre presenta uno scafo piatto. Il secondo invece è più grande e robusto e ha uno scafo molto pronunciato per riuscire a resistere alle onde del mare. Ha molto spazio a bordo e, a differenza di quello da fiumi e laghi, è dotato di scomparti e gavoni stagni dove è possibile riporre l’attrezzatura.
Vi sono anche kayak da pesca a pedali, per una maggiore stabilità. Preferibili se si è alle prime armi con questo sport.
Un’altra distinzione è da fare tra i modelli rigidi e quelli gonfiabili. Quest’ultimi sono sicuramente più comodi da trasportare ma hanno prestazioni decisamente inferiori e sono meno indicati per affrontare il mare aperto.
Anche in questo caso il nostro consiglio è di optare come prima esperienza per kayak da pesca usati.