Negli ultimi anni, soprattutto con la pandemia causata dal Covid-19, sono sempre più le persone che si affidano al Web per i loro acquisti preferendo compare vestiti, accessori, articoli tecnologici e oggetti vari comodamente dal divano del salotto di casa senza dover uscire. In fondo acquistare ciò che serve rimanendo in pigiama, in semplici e rapidi passaggi a portata di click, non è assolutamente da sottovalutare se non amiamo il caos dei negozi in città e le lunghe file in cassa.
I vantaggi dello shopping online sono davvero tanti e spesso si possono fare anche interessanti affari scegliendo i siti giusti e le offerte migliori. Oggi gran parte dei consumatori preferisci cercare ciò che desidera acquistare prima sul Web e poi nei negozi fisici così da preferire lo shopping online al vecchio e classico fare spese.
Sul Web si trova di tutto, dai vestiti nuovi e di seconda mano agli articoli hi-tech passando per tutto ciò che riguarda l’arredamento, la cucina, l’igiene ecc. Fino a qualche tempo fa molte persone erano restie ad affidarsi agli e-commerce per i loro acquisti. Il mancato contatto fisico con i commessi e i prodotti, i costi di spedizione e un generale sospetto di una possibile truffa erano fattori che limitavano gli acquisti online scoraggiando di fatto i consumatori.
Da qualche tempo le cose sono cambiate e il magico mondo del Web ha consentito a tantissimi consumatori di acquistare, spesso a buon prezzo e ad offerte super convenienti, tutto ciò che desideravano. Ma come riuscire a fare acquisti affidabili e allo stesso tempo a prezzi vantaggiosi? In questo articolo vedremo qualche trucco per fare buoni affari con gli acquisti online.
Controllare se i siti sono affidabili
Per prima cosa è importante controllare se il sito su cui stiamo navigando e siamo pronti a fare il nostro acquisto sia affidabile. La sicurezza non è mai troppa quando parliamo di siti online e, in un modo o nell’altro, la truffa può nascondersi dietro l’angolo.
Come fare a controllare se l’e-commerce di nostro interesse è affidabile o meno? Se il rivenditore dell’articolo che vuoi acquistare per fare una sorpresa al tuo partner nel giorno del suo compleanno ti sembra poco affidabile non agire di impulso e aspetta.
Cerca offerte appetibili e sconti è sicuramente un ottimo modo per risparmiare ma allo stesso tempo potrebbe cadere in qualche spiacevole truffa. Prima di procedere consulta alcune guide disponibili sul Web per valutare prezzi e prodotti, dopo aver individuato il sito di tuo interesse presta attenzione ad alcuni fattori. Verifica poi che l’URL del sito in questione inizia con “https” con accanto il simbolo del lucchetto.
Controlla le informazioni riguardanti i recapiti del venditore (telefono e indirizzi di posta elettronica) e quelle fiscali che di norma devono essere sempre visibili sul sito. Verifica che i dettagli inerenti alle condizioni di acquisto, costi di spedizione, tempistiche, reso e rimborsi siano chiari.
Diffida dai siti in cui vieni bombardato da finestre pop-up con continue e insistenti pubblicità. Ricorda, infine, di non fare acquisti se sei connesso a una rete wireless pubblica, non è prudente. Dopo aver passato in esame tutti questi indici di sicurezza puoi procedere in totale tranquillità nel tuo shopping online.
Confrontare i prezzi degli stessi prodotti su vari e-commerce
Per fare buoni affari acquistando online un passo importante (forse indispensabile) è quello di confrontare i prezzi del prodotto che vorresti comprare su vari e-commerce così da capire realmente quale offre l’articolo al prezzo più conveniente.
Per prima cosa stila una lista degli articoli che stai cercando, in questo riuscirai anche ad evitare acquisti non necessari che potrai effettuare in un secondo momento. Lista alla mano, inizia la tua ricerca nei vari portali e-commerce dedicati alla vendita di articoli del settore che ti interessa. Ad esempio, vuoi acquistare abiti di seconda mano? Fai la tua ricerca su Vinted, Depop, eBay, Rebelle e altri siti dedicati all’abbigliamento usato.
A questo punto valuta i prezzi proposti per lo stesso articolo che stai cercando nei vari siti Web. Qual è quello più conveniente per qualità-prezzo? Dopo averlo individuato e aver verificato tutti i punti che ti abbiamo illustrato nel paragrafo precedente puoi procedere con il tuo acquisto in serenità.
Acquistare in particolari periodi
Fare shopping durante i saldi di stagione è un ottimo e vantaggioso modo per scovare interessanti affari soprattutto online. Prepara una lista, possibilmente in largo anticipo, degli articoli che vuoi acquistare su un determinato sito Web e aspetta il fatidico momento dei saldi per approfittare di prezzi più bassi. In questo modo, risparmierai e riuscirai ad acquistare gli articoli che ti avevano conquistato al primo sguardo.
Spesso capita che ci interessano vestiti, scarpe, accessori e altri articoli ma per il loro prezzo troppo alto per il nostro budget disponibile tendiamo a lasciarli da parte finendo con il dimenticarli del tutto. Monitorare la nostra “lista dei desideri”, invece, è una buona strategia per acquistare ciò che più ci piace approfittando degli sconti. Se sei alla ricerca del momento migliore per fare acquisti online che siano un vero e proprio affare ti consigliamo di agire “fuori stagione” giocando sul tempo.
Se hai puntato un cappotto invernale che ti piace e che vorresti sfoggiare nei mesi più freddi, il trucco per risparmiare qualche soldino è quello di acquistarlo ad inverno terminato. In quel momento non potrai indossarlo ma potrai conservarlo per l’inverno dell’anno successivo e avrai fatto senza dubbio un ottimo affare! Approfitta anche dell’occasione del Black Friday per fare i tuoi acquisti online a prezzi convenienti. Con il Black Friday si riescono ad acquistare articoli tecnologici a prezzi super economici.
Seguire le aste online e quelle al centesimo
L’ultimo consiglio per fare acquisti online in sicurezza e allo stesso tempo in modo convenienti è quello di tenere d’occhio le aste online e quelle al centesimo. In questo modo riuscirai sicuramente ad accaparrarti articoli a prezzi davvero molto vantaggioso, se non proprio stracciati.
Bidoo è uno dei siti di aste tra i più longevi e sicuramente affidabili presenti sul mercato internazionale online. Come tutti i servizi online di questo genere ci sono pareri molto positivi ed altri meno, sta a te testarlo e valutare la tua esperienza di acquisto. Su questo sito trovi una recensione ed alcuni consigli utili su come puntare.
Sicuramente dare un’occhiata a siti specializzati nelle aste online è un ottimo modo per risparmiare e fare affari interessanti. Come funzionano le aste al centesimo e alle aste online? Le aste al centesimo sono una particolare tipologia di aste online che vedono la presenza di diversi giocatori che, dopo aver pagato una quota di partecipazione, fanno la loro puntata per accaparrarsi l’articolo che vogliono acquistare.
Le aste al centesimo sono regolate da un tempo prestabilito da chi le organizza. Una volta scaduto il tempo e dopo che i partecipanti hanno fatto la loro puntata ad aggiudicarsi l’oggetto messo all’asta è l’ultimo giocatore che ha fatto la sua puntata. In questo modo, giocando sul tempo, riuscirai a comprare a prezzi stracciati davvero tantissimi articoli come dispositivi tecnologici di ultima generazione e altri oggetti tecnologici.