Squadre NBA, quali sono le più famose e più forti

Vediamo insieme quali sono le squadre NBA più forti di sempre, quelle che hanno vinto più titoli e sono dunque tra le più famose.

Squadre NBA più forti e più famose

Golden State Warriors

Tra le più grandi squadre di basket NBA, la prima che citiamo è senza dubbio la formazione di Oakland, ovvero i Golden State Warriors. Si tratta del club che infiamma la Oracle Arena ogni volta che scende in campo.
Nella classifica NBA, questa squadra, insieme ai Boston Celtics ed ai New York Knicks, è l’unica ad aver disputato tutti i campionati della storia di questa lega professionistica, dal 1946 sino a oggi.

Questa squadra, nata in realtà come squadra della città di Philadelphia, nella lsua storia si è spostata poi nella Bay Area dove ha assunto il nome di San Francisco Warriors; con l’attuale denominazione il team fu ribattezzato nel 1972.
In questo particolare caso, poi, bisogna sottolineare che questo nome ha una particolarità rispetto a tutti gli altri nomi delle squadre NBA: è l’unico nome in cui non è presente il nome dello Stato o della città di origine del club, anche se “Golden State” è uno dei soprannomi con i quali è spesso chiamata la California.

Per quanto riguarda i titoli, poi, i Golden State Warriors ne hanno vinti ben 6: una delle stagioni più importanti per loro è stata quella del 2015/2016, anno durante il quale sono riusciti a vincere 73 gare su 82, con 24 partite vinte consecutivamente. Nonostante questo record, quell’anno i Warriors hanno perso il titolo alle Finals, ma si sono rifatti nelle due grandiose stagioni successive, dove hanno portato a casa il trofeo, battendo in entrambi i casi i Cleveland Cavaliers.

I record dei Chicago Bulls nella classifica NBA

Della NBA le squadre a Chicago sono tre, ma a spiccare sono certamente i Chicago Bulls: questo club ha esordito nella lega professionista nella stagione 1966/1967 ma i primi 20 anni della sua storia sono stati piuttosto deludenti.
Tutto è cambiato nel 1984, quando nella squadra arrivò quello che poi si è rivelato essere uno dei migliori giocatori NBA della storia: Michael Jordan.

E’ stato proprio lui, questo giocatore fenomenale, con una media di 30 punti a partita, che riuscì a far scalare a questa squadra la classifica NBA, insieme anche ad altri grandi campioni, come Scottie Pippen e Dennis Rodman. Grazie a questi importanti nomi i Chicago Bulls hanno letteralmente dominato la scena negli anni ’90, vincendo ben 6 titoli, i primi tre di seguito dal 1990 al 1993, e gli ultimi tre, sempre consecutivi, dal 1995 al 1998.

Los Angeles Lakers

Un’altra tra le squadre di basket NBA più famose è senza dubbio i Los Angeles Lakers, tra le squadre più forti di sempre. In questo club hanno militato alcuni tra i più grandi campioni, delle vere icone di questo sport, come ad esempio Jerry West che, tra l’altro, è il giocatore che compare nella figura del logo NBA.
Nella Hall of Fame del basket americano figurano ben 25 nomi di giocatori che hanno indossato la maglia di questo club almeno per una stagione; inoltre, 4 cestisti dei Lakers, ossia Kareem Abdul-Jabbar, Magic Johnson, Shaquille O’Neal e Kobe Byrant, si sono aggiudicati il premio MVP, ossia il riconoscimento al miglior giocatore della stagione.

Tra le squadre di basket NBA, i Lakers sono secondi solo ai Boston Celtics per il numero di titoli vinti: ben 16 in totale, cinque dei quali conseguiti a Minneapolis, prima del trasferimento a Los Angeles avvenuto nel 1960.
Questa importante squadre detiene alcuni dei più importanti record, come quello del più alto numero di partite vinte, di finali disputate e di vittorie consecutive. In quest’ultimo caso, stiamo parlando di ben 33 match vinti di seguito nella stagione 1971/1972.

Tra le migliori stagioni disputate in NBA dai Lakers va ricordata sicuramente quella degli anni 1986/1987, conclusasi con 65 vittorie e solo 17 sconfitte e il titolo portato a casa battendo i Celtics, grazie a campioni come i già citati Magic Johnson e Abdul-Jabbar.

Il record di match vinti è stato poi eguagliato nella stagione 2008/2009, anno durante il quale nelle Finals, i Lakers hanno battuto gli Orlando Magic grazie ai numeri di un super campione come Kobe Bryant, che ha registrato una media di almeno 30 punti a partita, record che solo lui è riuscito a raggiungere dopo Michael Jordan.

Boston Celtics

Tra le squadre NBA più importanti in assoluto va citata inevitabilmente la compagine con sede a Boston, ovvero i Boston Celtics. Infatti, è proprio questa la squadra NBA più titolata: detiene il record per il maggior numero di titoli vinti, ben 17, dei quali 8 consecutivi, dal 1959 al 1966.

Tra i nomi delle squadre NBA, quello dei Celtics ha un’origine curiosa. Infatti, fu proprio il primo proprietario, Walter Brown, a scegliere questa denominazione in omaggio agli immigrati irlandesi della città, presenti in grande numero in quegli anni. Ovviamente, l’obiettivo principale di questa scelta è stato soprattutto quello di conquistare il sostegno di questi cittadini per trasformarli in tifosi.

Insieme ai New York Knicks ed ai Golden State Warriors, i Boston Celtics detengono anche un altro primato: sono queste, infatti le uniche squadre NBA a giocare in questa lega sin dalla sua fondazione senza, tra l’altro, aver mai cambiato sede o città, come invece è accaduto a diverse altre compagini.

Il giocatore più forte di sempre di questo club è stato Larry Bird, la leggenda del basket americano che ha registrato una media di 25,8 punti e 9,8 rimbalzi a partita; con 21,3 punti e 8,1 rimbalzi a match, va poi ricordato anche il grande Kevin McHale, un altro giocatore che ha scritto una pagina importante della storia della squadra di Boston.

Altre squadre NBA da non dimenticare

Quelle citate finora sono le squadre NBA più titolate, ovvero quelle che, nella classifica NBA hanno conquistato il maggior numero di titoli o di record. Tuttavia, ci sono tantissimi altri club che meriterebbero di essere ricordati.
Non potendoli citare tutti, ne scegliamo alcuni tra i più importanti; tra le squadre NBA di New York, ad esempio, vanno citati i New York Knicks, i quali devono il loro nome al termine con il quale venivano chiamati in origine gli abitanti della Grande Mela. Il club che gioca al Madison Square Garden ha vinto solo due titoli, nel 1970 e nel 1973, ma è arrivato per ben 6 volte alle Finals.

In Florida, invece, tra le squadre NBA spiccano i Miami Heat, passati alla storia soprattutto grazie ai cosiddetti “Big Three”, ovvero tre grandi giocatori come Dwyane Wade, LeBron James e Chris Bosh. È stato anche grazie a loro che il club si è aggiudicato il terzo titolo della sua storia, nel 2013.

I Cleveland Cavaliers sono invece la squadra rappresentativa dell’Ohio: il team è diventato davvero competitivo solo in tempi recenti, grazie a giocatori come LeBron James; con il primo titolo vinto nel 2016, le quotazioni del club sono schizzate facendolo rientrare tra quelli più importanti nelle classifiche NBA.

Infine, citiamo i San Antonio Spurs, team texano che ha vinto ben 5 campionati, l’ultimo dei quali nella stagione 2013/2014: questo traguardo è stato raggiunto anche grazie a Marco Belinelli, l’unico dei giocatori italiani in NBA ad aver vinto un titolo in America.