Quali integratori assumere per la palestra

Stai pensando di iniziare ad allenarti in maniera costante oppure lo stai già facendo, ma desideri accelerare il raggiungimento degli obiettivi che ti sei prefissato?

Navigando nel web avrai scoperto che esistono numerosi coadiuvanti capaci di apportare benessere al proprio corpo, ma quali integratori assumere per la palestra?

Gli integratori e l’allenamento

L’attività fisica fa sempre bene ed è uno dei pilastri fondamentali per uno stile di vita sano, in grado di ridurre drasticamente i segni dell’invecchiamento, nonché il rischio di andare incontro allo sviluppo di molte malattie.

È anche vero che andare in palestra non si riduce solo a mantenersi in salute, perché può essere dovuto alla volontà di perdere del peso in eccesso o ancora dal voler tonificare i muscoli, aumentando la loro massa.

In ogni caso, l’associazione con un regime alimentare specifico è d’obbligo, tenendo conto del fatto che per quanto è bilanciato, non può darti sempre tutto ciò che ti serve: ecco perché in questo senso gli integratori sono degli ottimi alleati.

Avrai sicuramente notato che in commercio ne esistono a centinaia, se non di più, ed è importante comprendere quali possono aiutarti nel concreto quando fai palestra. Puoi comprarli anche online attraverso uno di questi siti.

I vantaggi degli integratori

Quando si parla di integratori per la palestra, devi sapere che ci si riferisce ad una serie di vantaggi che possono offrire al tuo corpo in diverse fasi dell’allenamento, come:

  • Aumento della resistenza;
  • Miglioramento delle prestazioni;
  • Riduzione della fatica;
  • Aumento della massa muscolare;
  • Eliminazione delle sostanze tossiche.

È chiaro che tutto dipende dagli ingredienti contenuti in ciascuna pillola, alla quale vengono associati una serie di effetti benefici.

I prodotti migliori sono quelli che hanno sostanze di origine naturale, perché gli effetti collaterali si riducono allo zero, a fronte degli stessi vantaggi che otterresti con altri articoli di derivazione chimica.

Cosa contengono gli integratori per la palestra

Nel chiederti quali integratori assumere per la palestra, devi tener conto del loro contenuto, perché come già anticipato, ad ogni principio attivo corrisponde un diverso beneficio.

Molti di questi vengono associati all’interno di un’unica formula per potenziarne gli effetti, oppure prolungare la loro durata.

Di seguito riportiamo alcuni ingredienti diffusi per questa tipologia di coadiuvanti:

  • Creatinina. Si tratta di un amminoacido largamente diffuso nello sport, perché conferisce grandi quantità di energia, soprattutto nella fase iniziale del workout, e aiuta a recuperare i livelli di fosfato bruciati durante lo sforzo.
  • BCAA. Tre amminoacidi essenziali (Leucina, Valina e Lisina), per fornire un ottimo materiale da costruzione per la massa muscolare, insieme a quantità elevate di energia, indispensabili per allenamenti intensi.
  • Amminoacido non essenziale che viene già prodotto dal nostro corpo, ma in quantità insufficienti per fronteggiare esercizi da palestra, senza risentire del successivo stress sui muscoli, oltre che della perdita di resistenza.
  • Proteine in polvere. Soprattutto seguendo una dieta iperproteica, spesso viene consigliato di assumere delle proteine in polvere, perfette se stai cercando di aumentare la massa magra e hai bisogno di qualcosa che favorisca la rigenerazione delle fibre.
  • Omega 3. Allenare il proprio corpo significa anche depurarlo da tossine, radicali liberi e trigliceridi che possono influire negativamente sulla funzione di organi vitali, come il cuore; ecco perché torna sempre utile assumere anche l’Omega 3.
  • Vitamine. Questo tipo di sostanze sono spesso presenti negli integratori per la palestra per offrire una serie di benefici, generalmente a carico del sistema immunitario, che sarà così reso più forte e resistente.

Quando assumere gli integratori

Per trarre il massimo dei benefici da queste sostanze è importante assumerle nel momento giusto della giornata: alcuni necessitano di diverso tempo prima di essere assimilati, mentre altri sono ad effetto immediato.

Dal canto nostro, ti consigliamo vivamente di rivolgerti ad un professionista che sia in grado di indicarti i prodotti migliori e redigere un piano da seguire, con la corretta associazione di integratore in base al momento della giornata.

In generale, devi sapere che i multivitaminici vengono spesso assunti a colazione, perché capaci di agire in tutto il sistema per apportare benefici.

Per quanto riguarda il momento prima dell’allenamento, si utilizzano sostanze in grado di conferire energia e aumentare la resistenza, come la caffeina o la carnitina; mentre nel post workout sono più indicate sostanze che aiutano a ricostruire i tessuti, quali le BCAA oppure la creatinina.

Ricorda che per ottenere dei risultati concreti e duraturi, bisogna assumere questi elementi con costanza e secondo le indicazioni previste per ciascuno.