In questo articolo scopriremo come scegliere il detergente per il viso più adatto al tuo tipo di pelle e come ricrearne alcuni fai da te.
Questo perché la pulizia della pelle è un passo essenziale della beauty routine dal momento che impedisce l’invecchiamento precoce della pelle e la comparsa di problemi come macchie, brufoli o punti neri. Per questo motivo non bisogna dimenticare di pulire il viso due volte al giorno, mattina e sera, sia per rimuovere le impurità ed il trucco, sia per rimuovere l’eccesso di sebo.
Tipi di detergenti per il viso
Latte detergente
Tra i vari tipi di detergenti per il viso il latte detergente è sicuramente il più conosciuto ed il più classico. Lo si applica generosamente sul viso e lo si rimuove con dei dischetti di cotone. Anche se questo non è in grado di pulire a fondo come altri prodotti, può essere utilizzato sia per rimuovere il trucco che per rimuovere lo sporco accumulato durante il giorno.
Oli bifasici e detergenti
Questi sono tendenzialmente un tipo di detergente per il viso più adatto alle pelli secche e molto secche che meglio tollerano la consistenza grassa. Sono in grado di dissolversi facilmente ed eliminano qualsiasi tipo di trucco e mantengono l’idratazione della pelle, evitando la sensazione di secchezza sul viso. Si applicano direttamente sulla pelle effettuando un leggero massaggio con piccoli movimenti circolari e vengono risciacquati con abbondantemente con acqua.
Saponi non saponi
Si tratta di un particolare gel detergente per la pulizia del viso naturale. Questi rispettano l’idratazione naturale della pelle e forniscono una pulizia profonda. Solitamente si trovano in farmacia e parafarmacia proprio perché si tratta di detergenti per il viso con prodotti naturali in grado di non danneggiare la pelle.
Acqua micellare
L’acqua micellare è un detergente per il viso in soluzione acquosa che contiene molecole chiamate micelle le quali fungono da magneti contro sporco e sebo. Per pulire la pelle e rimuovere il trucco, basta bagnare un dischetto di acqua micellare e farlo scorrere delicatamente sulla pelle, senza necessità di risciacquo finale. Si tratta di un tipo di acqua benefico sia per la pelle mista che per quella sensibile, perché oltre alla pulizia chiude i pori e lascia una finitura opaca. Tutto questo senza andare ad intaccare l’idratazione. L’unico inconveniente è che per rimuovere il trucco devi avere un po’ più di pazienza, perché non è veloce ed efficace come oli o gel.
Detergente per il viso fai da te
Per poter essere sicure di avere a che fare con un detergente per il viso naturale al 100% potreste pensare di crearne uno in casa. Ecco alcune ricette per un detergente per il viso fai da te.
Detergente alla camomilla e menta
Mettete sul fuoco una pentola d’acqua e portatela a bollore. In un recipiente versate 150 ml di latte, un cucchiaino di fiori di camomilla ed un cucchiaino di foglie di menta. Quindi, fate cuocere a bagnomaria l’infuso per circa trenta minuti, in modo tale che il latte abbia il tempo di assorbire tutti gli elementi nutritivi della menta e della camomilla. Mescolate di tanto in tanto.
A questo punto filtrate il liquido ottenuto attraverso un colino e lasciate raffreddare. Una volta raffreddato, aggiungete un cucchiaino di miele e mescolate bene, assicurandovi che si sciolga completamente. Per rendere il detergente più denso potete aggiungere ancora del miele, a seconda del vostro gusto.
Per poter usare il latte detergente potete intingere un dischetto di cotone e passarlo poi delicatamente sulla faccia. In alternativa potete cospargerlo sul viso come una crema e poi eliminarlo con un dischetto di cotone.
Dal momento che si tratta di un detergente per il viso totalmente naturale e senza conservanti, questo può essere conservato in frigorifero per non più di 3 giorni.
Detergente alla mandorla
Per realizzare un detergente per il viso fai da te alla mandorla vi occorrono tre cucchiai colmi di mandorle tritate da unire ad un cucchiaio di olio di mandorle dolci e due cucchiai di latte di mandorla. Tutto questo deve essere mescolato con cura all’interno di una ciotolina e completato con due gocce di olio essenziale di neroli.
A questo punto il detergente è pronto per essere usato.
Detergente allo yogurt e jojoba
Per questo tipo di detergente per il viso è necessario procurarsi una mezza tazzina di yogurt bianco, un cucchiaio di olio di jojoba e un cucchiaino di succo di limone biologico. Questi ingredienti devono essere mischiati tutti insieme all’interno di una ciotolina. Dopo di che questo composto deve esser lasciato riposare in frigorifero per circa una decina di minuti.
Aiutatevi poi con un piccolo batuffolo di cotone o un dischetto ad applicare il detergente realizzato su tutta la pelle del viso. Infine, risciacquate poi con acqua fredda.