Sale di registrazione per doppiaggio: la guida definitiva per registrare audio professionale

Introduzione: cos’è una sala di registrazione?

Una sala di doppiaggio è una struttura di produzione audio che contiene una console di missaggio e una cabina insonorizzata all’interno della quale gli attori possono registrare dialoghi, narrazioni, effetti sonori e voci fuori campo in sincronia con l’immagine per l’uso in film, televisione e altri media.

Cosa cercare in una stanza di doppiaggio

Una sala di doppiaggio è uno studio sonoro utilizzato per il lavoro di doppiaggio. Questi studi sono in genere progettati con una cabina di registrazione e una sala apparecchiature. La cabina di registrazione è uno spazio insonorizzato in cui il talento vocale può leggere il testo in un microfono.

La dimensione della sala di doppiaggio dipende dal numero di persone che vi lavoreranno in un dato momento. Un piccolo studio di doppiaggio potrebbe dover essere abbastanza grande da ospitare una o due persone, mentre gli studi più grandi possono avere spazio per un massimo di sei persone contemporaneamente.

La progettazione di una sala di doppiaggio dovrebbe tenere conto dell’insonorizzazione della stanza.

L’insonorizzazione è importante quando si tratta di progettare sale di doppiaggio perché spesso queste stanze si trovano in aree rumorose come uffici e studi di produzione. Idealmente, queste stanze dovrebbero essere in grado di ridurre il rumore esterno fino a 50 dB o più.

L’insonorizzazione non è solo importante per ridurre la distrazione del rumore, ma può anche essere fondamentale per proteggere le orecchie quando si lavora in un ambiente rumoroso.

Diversi tipi di sale di doppiaggio

Le stanze di doppiaggio sono stanze utilizzate per il doppiaggio. Dispongono di un microfono e dell’insonorizzazione per ridurre al minimo la dispersione del suono.

Il microfono per il doppiaggio è posizionato al centro della stanza e la cabina per la voce fuori campo è posizionata su un lato della stanza.

Il posizionamento del microfono di doppiaggio in una sala di doppiaggio è importante perché influisce sulla capacità di udire la tua voce quando ci parli.

La cabina della voce fuori campo è posizionata su un lato della stanza in modo che gli attori possano parlare nei loro microfoni mentre registrano le loro battute senza disturbare gli altri che stanno lavorando in altre parti della sala di doppiaggio.

Come impostare il miglior studio di registrazione per doppiatori e professionisti

Questo articolo tratterà le basi della creazione del miglior studio di registrazione per doppiatori e professionisti.

I principali fattori che influiscono sulla qualità del suono in uno studio di registrazione sono:

  • Dimensione della stanza
  • Insonorizzazione
  • Trattamento acustico
  • Qualità del microfono
  • Posizionamento del microfono
  • Qualità della tavola armonica
  • Uso in studio o performance dal vivo

Conclusione: come scegliere la migliore sala di registrazione per te

Una sala di registrazione è uno studio di registrazione del suono in cui vengono create e registrate tracce audio. Ci sono molti fattori che concorrono al successo di una pista come la qualità dell’attrezzatura, il talento e l’abilità tecnica.

Scegliere la migliore sala di registrazione non è un compito facile. Richiede molta ricerca, tempo e pazienza.

Il primo passo è scoprire di cosa hai bisogno. Hai bisogno di una sala di registrazione per la tua band o artista solista? Che tipo di musica suoni? Che tipo di microfono usi?

Poi devi considerare le risorse a tua disposizione: quali sono i tuoi vincoli di budget?

Infine, valuta se vuoi registrare solo voci o strumenti, o entrambi? Hai altri requisiti come un servizio di live streaming, videoconferenza, ecc.?

Se cerchi una sala di registrazione per doppiaggio audio professionale, prova a rivolgerti a VoiceOver Production di Milano. Lo studio mette a disposizione 2 sale di registrazione, strumentazione tecnica di ultima generazione, oltre alla passione dei 3 soci fondatori.