Corso wedding planner, come imparare ad organizzare matrimoni

Molti sognano di poter frequentare un corso per wedding planner per poter vivere ogni giorno l’emozione dell’unione di due persone innamorate. Vediamo insieme cosa occorre fare.

La figura del wedding planner è una professione di origine americana, che spesso i programmi televisivi dipingono come un po’ stravagante. Nonostante questo, si tratta di una professione che sta prendendo sempre più piede anche nel continente europeo. Ma come si fa a diventare wedding planner?

Nello specifico il wedding planner è una persona che organizza matrimoni, o meglio qualcuno che si mette a disposizione degli sposi per aiutarli nelle attività di scelta e stipulazione dei contratti con i fornitori di servizi, come:

  • fioristi
  • fotografi e video-maker
  • servizi di noleggio di autovetture
  • scelta della location ideale

Cosa studiare per diventare wedding planner?

In realtà, ad oggi in Italia non esiste un percorso formativo specifico per svolgere la professione di wedding planner, in quanto lo Stato non l’ha ancora riconosciuta formalmente.
Quindi, per diventare wedding planner non sono richieste particolari qualifiche. Tutto ciò che ti serve è: aprire una partita IVA, avere tanta voglia di mettersi in gioco.
Resta comunque preferibile iscriversi ad un corso di organizzatore di matrimoni e di eventi che è possibile trovare anche online in modo da avere almeno una base di partenza dalla quale poter iniziare. Il più famoso è forse il corso di wedding planner di Enzo Miccio, celebre organizzatore di matrimoni reso famoso anche da alcuni programmi televisivi.
Vediamo insieme quali corsi per organizzatore di matrimoni è possibile frequentare:

  • Corso di Wedding Planner by Enzo Miccio. Come abbiamo già detto, questo corso di wedding planner è coordinato direttamente dal guru nell’organizzazione dei matrimoni, Enzo Miccio. Si tratta di una vera e propria full immersion della durata di 36 ore. È possibile ricevere informazioni per iscriversi ai suoi corsi tramite il suo sito web ufficiale.
  • Corso di Wedding and Private Events Planner – IED Milano. L’Istituto Europeo di Design ha istituito un corso di specializzazione in Wedding Planner della durata di 60 ore. Questo è diviso tra parti teoriche, pratiche e operative, concludendosi poi con un vero e proprio progetto di allestimento finale.
  • Corso di Wedding Planner – Accademia degli Eventi. L’Accademia degli Eventi a Roma organizza corsi di Wedding Planner della durata di 4 giornate complete, seguendo un doppio programma, teorico e pratico, lasciando nel mese successivo la possibilità di partecipare a uno stage sotto la diretta supervisione di un Wedding Planner professionista.

La maggior parte dei corsi, inclusi quelli sopracitati, rilasciano un attestato di frequenza, che può avere più o meno valore in base all’organizzazione che lo rilascia, anche se nessuno di essi presenterà la qualifica Wedding Planner in quanto, come già detto, la professione non è ancora riconosciuta.
Dunque, anche se è vero che non è obbligatorio seguire un corso per wedding planner per diventarlo, è consigliabile frequentarlo.