Gli appassionati di modellismo o i collezionisti sanno bene quanto le giuste vetrinette espositive possano esaltare le proprie piccole opere d’arte. Proprio per questo motivo è importante imparare a scegliere le vetrinette espositive e gli espositori in generale.
Come scegliere le vetrinette espositive?
Ciò che spesso avviene nel campo del design può essere facilmente applicato anche per quanto riguarda le vetrinette, sia che queste debbano essere collocate all’interno di un negozio per la vendita di prodotti, sia che queste servano semplicemente per mettere in mostra qualcosa che abbiamo a casa.
Molti rivenditori, infatti, credono che inserendo nei loro punti vendita un numero elevato di vetrine e scaffalature sarà possibile mostrare alla clientela molti prodotti e, di conseguenza, vendere di più: nulla di più sbagliato.
Non sono pochi, infatti, i consumatori che hanno affermato di preferire i negozi che non sembrano studiati per soddisfare la voglia di vendere dei loro proprietari, ma che si rivelano accoglienti e ben proporzionati.
Alla luce di ciò, è facile intuire come la tipologia migliore di vetrina per negozio ed anche per la propria abitazione sia essenzialmente minimal: costruita con vetri trasparenti e strutture in metallo. Una simile tipologia di espositore permette anche di mostrare i propri prodotti e la propria collezione personale in maniera chiara e mai confusa.
All’interno della vetrinetta, poi, si potrà giocare con la fantasia o la stagionalità, creando delle mini vetrinette espositive a tema per valorizzare ulteriormente i prodotti attirando la curiosità del cliente o addobbando le proprie collezioni in base alla stagionalità.
Preferite vetrinette in legno o materiali naturali
Scegliere delle vetrinette in legno o materiali naturali vi permetterà di dare quel tocco leggermente romantico ma classico, incredibilmente tradizionale, in grado di far sentire ogni ospite immediatamente come a casa propria.
In questo tipo di vetrine espositive, è possibile racchiudere i piccoli tesori: confezioni regalo di té e tisane, prodotti per il corpo, complementi d’arredo o gioielli handmade e tutte le più particolari collezioni private come trenini, statuette… Tutti questi saranno valorizzati nel migliore dei modi, diventando i veri protagonisti della stanza.
Un aspetto importante da ricordare è quello della pulizia delle vetrinette, che dev’essere veloce e presentare pochi rischi per gli oggetti in essa contenuti.
Saranno sufficienti un po’ d’acqua e un detergente delicato, oppure un semplice panno antistatico per rimuovere la polvere, e la tua vetrinetta durerà a lungo.