La cameretta è senza dubbio la stanza dove i bambini passano la maggior parte del tempo perché è proprio qui che svolgono la maggior parte delle loro attività quotidiane: giocare, studiare e, ovviamente, dormire.
Proprio per questo motivo, dunque, è importante che questa stanza sia confortevole e, soprattutto nel caso di più bambini, è indispensabile che ognuno abbia il proprio spazio personale.
Capita però spesso che, soprattutto nelle nuove costruzioni, le camerette dei bambini siano piuttosto piccole ed è piuttosto difficile riuscire a sistemare accuratamente giochi, vestiti, libri e attrezzatura per lo sport ed il tempo libero. Ecco perché è necessario organizzare al meglio la cameretta, sfruttando al meglio ogni centimetro di questo ambiente e facendo ben attenzione alla scelta dei mobili per bambini, cercando soluzioni salva spazio.
Le migliori soluzioni salva spazio
Per cercare di ottimizzare al meglio la cameretta, quindi, è molto importante fare attenzione all’organizzazione dello spazio. Vediamo insieme quali possono essere le principali soluzioni.
Letti a castello
Da sempre i letti a castello rappresentano un importante stratagemma per sfruttare al meglio lo spazio in altezza, liberando dello spazio.
Quella dei letti a castello per bambini è da sempre una soluzione utilizzata da chi ha figli che hanno all’incirca la stessa età, con ritmi ed esigenze simili.
Si tratta di una soluzione perfetta soprattutto nelle camerette più piccole nelle quali si ha l’esigenza di dover sfruttare al meglio ogni singolo centimetro della stanza dal momento che ogni piccolo pezzetto di superficie guadagnata potrà essere utilizzata per sistemare una scrivania oppure per giocare se questi sono ancora piccoli.
Nel caso in cui la soluzione del letto a castello vi sembri un po’ sorpassata, negli ultimi anni sono state progettate nuove strutture con letto a castello per bambini dove i letti sono disposti a L. Si tratta di una suddivisione adatta ai bambini più grandi i quali potrebbero iniziare ad avere ritmi di vita ed esigenze diverse per le quali sarà indispensabile che essi siano più autonomi ed indipendenti.
Letti a soppalco
Anche quando si parla di letto a soppalco si fa riferimento ad una struttura che, esattamente come nel caso precedente, tende a sfruttare lo spazio in verticale della stanza. Nelle composizioni moderne di letti a soppalco si punta principalmente alla creazione di ambienti condivisi e razionali allo stesso tempo. Dunque, il letto con soppalco fa sì che venga delimitato lo spazio destinato alle diverse attività ponendolo ad altezze diverse.
Infatti, con un letto soppalco nella cameretta dei bambini si potrà riservare lo spazio superiore al letto singolo, mentre nello spazio inferiore sarà possibile ricreare una sorta di nicchia dove poter riporre i giochi, oppure una scrivania trasformando questo spazio in zona studio, oppure ancora un altro letto singolo per bambino o letto singolo per bambina.
Quella del letto a soppalco per bambini rappresenta una soluzione ideale anche per bambini che hanno età diverse dal momento che questa soluzione consente di dividere gli spazi in maniera funzionale e permette una maggiore autonomia andando ad assecondare le diverse fasi della loro crescita
Letto estraibile
L’ultima idea di soluzione salva spazio per la cameretta che vi proponiamo è quella dei letti estraibili.
Quella del letto per bambini con letto estraibile è una delle soluzioni salva spazio più comode ed utilizzate dal momento che è molto comoda anche per quanto riguarda la pulizia ed il cambio biancheria dei letti dei bambini. Il letto estraibile per bambini, infatti, viene tirato fuori solamente se necessario e permette, quindi, di poter far fronte a necessità occasionali, come ospitare degli amichetti o ospiti imprevisti. Il letto estraibile viene posizionato esattamente sotto un altro letto il quale avrà la sua stessa dimensione e scivolerà fuori facilmente grazie alle ruote.
Nel momento in cui questo letto ausiliario non occorrerà più si potrà nuovamente nascondere sotto l’altro letto, lasciando la stanza libera per le altre attività.