Come pulire le fughe dei pavimenti: i consigli per farlo al meglio

Esistono alcuni metodi per pulire le fughe dei pavimenti, risparmiando fatica e sudore grazie a piccoli trucchi e rimedi naturali. Vediamo insieme quali sono.

Rimedi semplici e veloci per pulire le fughe dei pavimenti rapidamente

Batteri, muffa e sporco contribuiscono a rendere le fughe dei pavimenti nere e dall’aspetto trascurato. Oltre ai detergenti specifici per pulire le fughe tra le piastrelle, possono venire in nostro soccorso ingredienti 100% naturali. I più gettonati sono il bicarbonato e l’acqua ossigenata, che insieme all’aceto ed alcuni millilitri di acqua calda sono in grado di rimuovere lo sporco ostinato, donando immediatamente un aspetto più bianco e più igienizzato alle piastrelle dei pavimenti.

Il bicarbonato

Un elemento economico e facilmente reperibile è sicuramente il bicarbonato. Le sue proprietà sono straordinarie e possono essere applicate sia nel campo alimentare che in quello delle pulizie domestiche.
Scegliendo di utilizzare il bicarbonato è possibile imparare come pulire le fughe dei pavimenti velocemente, senza fatica e con semplicissime istruzioni.
E’ importante innanzitutto fare attenzione ad utilizzare dei guanti di gomma per proteggere le mani.
Vediamo quindi nello specifico come pulire le fughe nere dei pavimenti. Basterà mescolare il bicarbonato con acqua calda, fino ad ottenere una miscela densa e schiumosa. Successivamente, con un vecchio spazzolino da denti, si passa a strofinare il mix di bicarbonato ed acqua sulle fughe dei pavimenti, lasciando agire il comporto per mezz’ora. Trascorso questo tempo, bisogna rimuovere il tutto con un panno asciutto, il risultato sbiancante sarà da subito evidente.

Aceto bianco

L’aceto bianco è un potente sbiancante e anti odore. Infatti, l’aceto bianco, grazie alla reazione chimica scatenante in reazione allo sporco, è uno sbiancante incredibilmente professionale e, soprattutto, 100% ecologico.
Vediamo quindi come pulire le fughe delle pavimenti per renderle bianche. Come prima cosa è necessario diluire l’aceto bianco in acqua tiepida e riporlo in una bottiglia con spray nebulizzatore. Si spruzza il prodotto direttamente sulle fughe, lasciandolo agire per dieci minuti. Niente di più facile e veloce e, non da meno, con pochissimo dispendio di energie! Lo stesso procedimento può essere effettuato utilizzando l’acqua ossigenata.

La forza del vapore per una pulizia impeccabile

Il vapore acqueo è un alleato davvero valido per contrastare lo sporco incrostato che si va a depositare sulle superfici lisce come quelle delle piastrelle, e non comporta l’uso di agenti chimici ed è estremamente efficace. Se si è in possesso di un vaporetto, è possibile indirizzarlo direttamente sulle fughe per pochi secondi.
La forza del vapore è in grado di pulire le fughe dei pavimenti velocemente rendendole bianche grazie all’azione potente del vapore che è in grado di sciogliere immediatamente i residui di polvere, muffa ed umidità tra le fughe, donando un aspetto pulito e splendente ai propri pavimenti.