Come arredare una camera da letto in stile rustico
Una camera da letto in stile rustico non implica necessariamente che si debbano apportare modifiche architettoniche, è possibile realizzare questa ambientazione attraverso complementi, mobili di un certo stile e determinati colori. Questi consigli sono molto utili per chi vuole cambiare lo stile della propria camera da letto con qualcosa di più rustico, ma non può incorporare modifiche radicali come rivestire una parete o cambiare il soffitto. La prima cosa da tenere in considerazione, ovviamente, è l’uso del legno. Oltre ad avere questa materia prima nelle strutture, deve essere presente in altri elementi chiave. Attualmente, lo stile rustico offre opzioni di decorazione eleganti e di livello, che possono essere facilmente adattate a case in aree urbane, senza rinunciare allo stile.

Consigli per arredare una camera da letto in stile rustico

Usa mobili vecchio stile

Sono ottimi alleati quando si tratta di dare uno stile rustico alla camera da letto. Comò in stile antico, comodini restaurati in legno o in ferro o letti in ferro battuto sono solo alcune delle opzioni che si possono considerare per ottenere uno stile rustico in camera da letto. Cambiare la tipica rete del letto con una base in legno, riutilizzare le vecchie porte per fungere da testiera o scegliere un letto a baldacchino sono buoni consigli da tenere a mente. Le migliori marche di materassi in vendita online propongono materassi di tutte le misure, adattabili allo spazio che hai deciso di dedicare al letto della tua nuova camera in stile rustico. Puoi trovare varie alternative sul mercato o restaurare alcuni mobili ereditati o che sono conservati in magazzino. Altri elementi possono anche essere utilizzati e riciclati per essere utilizzati come comodini, che si tratti di una valigia restaurata o di un vecchio baule.

Scegli il giusto colore

Il colore è molto importante quando si arredano camere da letto rustiche. Se vogliamo portare i toni dell’autunno a casa nostra, il marrone, il grigio ed il crema abbinati a ferro e legno sono una delle migliori opzioni. Se optiamo per una camera da letto che rispecchia le stagioni più colorate, le tonalità pastello del rosa, del rosso e del giallo ci faranno sentire la presenza dei fiori.

Considera la luce naturale

In una camera da letto dallo stile rustico, la luce naturale ha un ruolo importante, quindi è necessario sgomberare le finestre in modo che possa illuminare l’intera stanza e ottenere l’ambientazione desiderata. Si consiglia l’uso di tende lunghe di colore chiaro in modo che riflettano più luce. Per questo si suggerisce generalmente anche di utilizzare colori tenui e chiari per la decorazione in genere, lasciando colori più scuri per i mobili in legno.

Tessuti naturali e stampe in colori naturali

I tessuti per cuscini, tendaggi e trapunte sono una parte essenziale dell’arredamento rustico della camera da letto. Le stampe più consigliate sono quelle che fanno riferimento alla natura, come fiori o farfalle, e su tessuti naturali come lino, cotone o lana. Per quanto riguarda la biancheria da letto, si consigliano trapunte e coperte in maglia spessa, preferibilmente nei colori ecrù o terra. Una coperta di lana ai piedi del letto è il tocco speciale per ottenere lo stile rustico nella stanza. Tutto ciò che si collega direttamente con la natura sarà il benvenuto per decorare una camera da letto rustica in modo rapido.

Piccoli dettagli e accessori

I piccoli dettagli saranno quelli che daranno un tocco personale alla vostra camera rustica, i fiori sono i protagonisti del campo, per questo non dovete dimenticarveli, possono essere piccoli fiori secchi oppure optare per quelli naturali. I rami possono essere usati anche per decorare, oltre ad essere estremamente pratici, puoi creare uno spazio per appendere le tue collane o dei piccoli accessori. Un camino, cesti di vimini con fiori secchi, piante naturali, un grande specchio antico o un orologio in ferro sono solo alcuni degli elementi di cui possiamo tenere conto quando vogliamo arredare la nostra stanza in stile rustico.