Come ottenere un’ottima pastella per friggere per ogni occasione

Una buona pastella per friggere è fondamentale per la buona riuscita della vostra ricetta, tanto quanto la scelta delll’olio che userete, il quale dovrà essere ovviamente di buona qualità.
Infatti, è inutile negarlo, i fritti piacciono a tutti, di qualsiasi tipo. Ed è proprio per questo motivo che vogliamo condividere con voi tre ricette di pastella semplici e veloci, che saranno in grado di rendere i vostri piatti perfettamente croccanti.

Ricetta per la pastella per il pesce

Come fare per preparare una pastella per friggere gamberi, calamari o altri tipi di pesce? La ricetta è davvero facilissima. Occorre semplicemente unire in una terrina 200 gr di farina 00, 200 ml di acqua frizzante freddissima, un pizzico di sale ed un cucchiaio di olio extravergine di oliva. A questo punto bisogna mescolare tutti questi ingredienti in maniera molto energica e lasciar riposare il composto per un minuto. Dopo di che basta immergere nella pastella il pesce e passare subito alla frittura. L’acqua frizzante fredda, a contatto con il calore dell’olio, renderà il vostro pesce fritto leggero e molto croccante.
Così facendo riuscirete a dare nuovo gusto al pesce ed è probabile che fatto così anche chi di solito non è un amante di questo tipo di piatto si avvicini alla vostra creazione.

Ricetta per la pastella per la carne

Dopo aver visto come friggere il pesce scopriamo come fare per creare una pastella per friggere la carne come le alette di pollo o altri tipi di straccetti di carne. Inoltre, potrete provare ad utilizzare questa particolare pastella anche per le animelle e il risultato sarà ottimo.
In una terrina versate 100 g di farina 00, un uovo, un pizzico di sale ed un cucchiaio di olio extravergine di oliva. A questo punto non dovrete fare altro che mescolare in maniera energica tutti gli ingredienti per amalgamarli e intingere la vostra carne nella pastella. Prima di passare direttamente alla frittura, lasciate la carne nella pastella per friggere per qualche minuto, poi eliminate la pastella in eccesso strisciando sul bordo della terrina. Infine, passate poi alla frittura in olio bollente.
In questo modo le alette di pollo diventano un ottimo secondo piatto il quale può essere usato anche come portata per un aperitivo finger food.

Ricetta per la pastella per friggere le verdure

Per preparare un’ottima pastella per friggere le verdure occorre unire 100 g di farina 00, 130 ml di birra fredda, un pizzico di sale ed un cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Come per le pastelle precedenti, bisogna poi mescolare il tutto in maniera energica in modo da unire bene tutti gli ingredienti ed ottenere una pastella alla birra liscia e omogenea. A questo punto, proseguite intingendo le vostre verdure già pulite e tagliate (nella grandezza che preferite) e terminate con una frittura molto rapida.