La dieta detox dimagrante della durata di 7 giorni ci permette di perdere velocemente i chili in eccesso e tornare in forma dopo i bagordi delle feste.
Come suggerisce il nome, una dieta detox dimagrante della durata di 7 giorni permette all’organismo di disintossicarsi andando a migliorare la digestione ed il metabolismo favorendo in questo modo anche la perdita di peso.
I benefici di una dieta detox di 7 giorni
Questo particolare tipo di dieta può essere seguita una o due volte l’anno, in particolare, prima e dopo le festività dal momento che ci consente di disintossicare l’organismo dalle tossine accumulate. In aggiunta, andremo a migliorare il nostro stato di salute in generale, compresi soprattutto l’aspetto di capelli pelle e unghie. Inoltre, una dieta detox della durata di 7 giorni ci dona energia e vitalità e sarà particolarmente utile anche per attenuare i sintomi che si presentano al cambio di stagione: stanchezza, stati d’animo tendenti al cupo, allergie.
Come già sottolineato, una dieta detox di 7 giorni sarà in grado di rinvigorisce il sistema immunitario, di diminuire il livello di infiammazione dell’organismo e di drenare i liquidi in eccesso che sono causa di gonfiore a ventre, gambe e caviglia.
Per ottenere il massimo dei risultati con questo particolare tipo di dieta è bene osservare attentamente alcune regole alimentari generali che andremo ad elencare qui di seguito.
Cosa mangiare si può mangiare?
Una volta chiaro quali siano i suoi benefici, non resta che rispondere alla domanda più importante: cosa mangiare in una dieta detox di 7 giorni?
Le regole da seguire per una corretta dieta detox sono piuttosto semplici, ma devono essere seguite in maniera attenta in modo da massimizzare i suoi benefici.
In linea generale, è necessario evitare le proteine animali, le quali andranno ad essere sostituite con le proteine di origine vegetale e le fibre. Dovranno essere introdotte delle sostanze antiossidanti e ridotti al minimo sia gli zuccheri che i grassi.
Naturalmente, occorre bere moltissima acqua naturale: si parla di almeno 8 bicchieri di acqua lungo l’arco della giornata. E’ importante iniziare già dal mattino, ancora prima di fare colazione bevendo un bicchiere di acqua con del succo di limone.
Ogni giorno dovranno essere consumate tre porzioni di verdure a foglia verde a scelta e di frutta di stagione. Nel corso della dieta detox di 7 giorni, oltre alla frutta fresca e alle verdure, saranno privilegiati alimenti quali carne magra quindi pollo e tacchino, cereali pesce e gli alimenti che contengono fibre, quali pane integrale e grano saraceno.
Non è solo importante sapere cosa mangiare in una detox di 7 giorni, ma anche come mangiare: masticate bene ogni alimento, in particolare mangiate con calma senza stress o soprattutto senza distrarvi facendo altro. Allo stesso modo, non bisogna assolutamente dimenticare di fare un po’ di attività fisica secondo quelle che sono le vostre preferenze: ad esempio potete passeggiare a passo svelto, fare jogging, o ginnastica aerobica. Anche il riposo è importante: cercate di dormire circa 8 ore a notte.
Menu tipo di una dieta detox di 7 giorni
Qui di seguito vi proponiamo un esempio di un menu tipo di una dieta detox di 7 giorni. E’ importante, comunque ricordare che bisogna eliminare anche conservanti e additivi e, in generale, gli alimenti ad alto contenuto di grassi e quelli contenenti glutine, oltre alle fritture.
Come già detto in precedenza, bisogna aggiungere anche almeno 8 bicchieri di acqua al giorno e consumare molta verdura e frutta fresca, alimenti antinfiammatori e antiossidanti: da segnalare, soprattutto, gli alimenti ricchi di vitamina C e carotene.
Sono ammessi anche dei frullati non zuccherati.
Lunedì e martedì
A colazione vi suggeriamo uno yogurt scremato con cereali integrali, da evitare lo zucchero, una fetta di pane integrale oppure una frittata con cipolle, pomodori, funghi e aglio
A pranzo dell’insalata con tonno senza condimento oppure una porzione di carne rossa magra, una insalata di lattuga e pomodoro, un frutto fresco.
A cena dello stufato di pollo accompagnato da verdure a scelta
Mercoledì e giovedì
Per colazione un frullato di pompelmo, melograno e sedano e 4 mandorle oppure un caffellatte senza zucchero accompagnato da 2 fette di pane integrale con del formaggio light.
A pranzo un filetto di pesce arrostito accompagnato da una porzione di verdure cotte, un frutto fresco oppure in alternativa un piatto di cavolfiore bollito
Per cena del pesce al forno condito con olio d’oliva, pomodori tritati, della salsa di senape, del succo di lime e rosmarino essiccato.
oppure un piatto di spaghetti con pomodoro crudo e cipolla, un frutto oppure ancora delle verdure a scelta cotte in padella al vapore accompagnate da un formaggio light.
Venerdì e sabato
Per colazione un bicchiere di latte scremato, un uovo sodo e una banana oppure un caffellatte senza zucchero e due fette di pane integrale con formaggio light.
A pranzo una insalata a scelta ad esempio a base di spinaci, tonno, pomodoro oppure un petto di pollo arrostito accompagnato da una porzione di purè di zucca, un frutto a scelta.
A cena insalata di riso con lenticchie, verdura cotta e un frutto fresco oppure un salmone al forno accompagnato da verdure a scelta.
Domenica: conclusione della dieta detox in 7 giorni
A colazione un caffellatte senza zucchero e due fette di pane integrale con del formaggio light.
A pranzo piatto di cavoli bolliti oppure una insalata di lattuga e un frutto fresco.
Per cena una zuppa di lenticchie e zucca oppure una insalata di pomodoro una frittata di spinaci e un frutto fresco.