La cellulite è il più comune e diffuso inestetismo della pelle e si manifesta quando la microcircolazione sanguigna viene compromessa. Per questo motivo questa finisce con l’ingolfarsi e far soffrire il tessuto adiposo sottocutaneo.
Anche se può sembrare semplicemente un disturbo a livello estetico, questo è in realtà un campanello d’allarme di un danno al microcircolo più o meno serio.
Cellulite: come eliminarla
Arriva l’estate e la prova costume non lascia spazio a ripensamenti: la cellulite va eliminata! Ma questo non è affatto semplice, tant’è che sono in tante a soffrire di questo disturbo.
Ma prima di passare a consigliare alcuni rimedi veloci e naturali per eliminare la cellulite in poco tempo, facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire quali sono i comportamenti e le abitudini che causano questa infiammazione.
Spesso, molte donne sono vittime della cellulite a causa di :
- fattori ereditari;
- eccesso di adipe concentrato nella zona dei fianchi e dei glutei;
- condizioni ormonali quali ciclo, menopausa, gravidanza;
- alimentazione scorretta;
- sedentarietà;
- circolazione sanguigna insufficiente;
- malfunzionamento del sistema endocrino.
Dunque, come abbiamo già detto precedentemente, la cellulite non è semplicemente un problema estetico, ma anche un “avvertimento” del corpo che ci segnala che qualcosa non va. Naturalmente, esistono dei rimedi veloci e d’urto che permettono alla donna di riuscire ad ovviare al problema. Ma questi non sono alla portata delle tasche di tutti.
Rimedi veloci per la cellulite
A seconda dello stadio della cellulite su cosce e glutei, si può cominciare ad intraprendere delle azioni mirate che non solo fanno bene all’intero organismo, ma che sono perfette per risolvere il problema.
Come prima cosa è necessario migliorare l’alimentazione e fare esercizio fisico di tipo aerobico. Poi si possono adottare rimedi naturali per la cellulite come assumere integratori alimentari e cosmetici ad hoc, oppure ricorrere a trattamenti professionali anti-cellulite.
Tra i rimedi veloci per combattere la cellulite c’è chi sostiene che anche le tecniche di rilassamento, come per esempio lo yoga, diano ottimi risultati. Questo perché aiutano ad alleviare lo stress e l’ansia che sono nemici della respirazione cutanea. Infatti, rilassando il corpo, i muscoli sono più distesi, e l’ossigenazione dei tessuti avviene in maniera regolare senza la paura che possa sorgere una infiammazione con conseguente manifestazione della cellulite.
In ogni caso, prima di iniziare qualunque tipo di trattamento, il consiglio è quello di fare uno scrub alla pelle tutti i giorni, in modo da eliminare le cellule morte e garantire una migliore respirazione dei tessuti.
Alimentazione ed abitudini
Per poter eliminare la cellulite, come prima cosa occorre cambiare regime alimentare e assumere alimenti specifici quali:
- cibi ad alto contenuto di fibre
- acqua, almeno 3 litri al giorno
- ridurre l’assunzione di grassi, sale e zuccheri
- abbondare con la verdura a foglia larga
E’ anche molto importante smettere di fumare e dedicarsi ad almeno 30 minuti di attività aerobica al giorno, anche se fatta in casa. Basta anche semplicemente avere una cyclette o un tapis roulant adatto alle vostre esigenze.
Un piccolo trucco molto utile per rendere più veloce la scomparsa di questo inestetismo, è quello di indossare mentre si fa sport dei pantaloncini o fasce che svolgono un’azione drenante mirata all’eliminazione del problema. In commercio se ne trovano di ogni tipo, anche associate a creme anti-cellulite.
Per quanto riguarda i rimedi naturali contro la cellulite, potrete optare per soluzioni omeopatiche in gocce da diluire in acqua oppure da assumere direttamente in gocce sotto al palato. Per questo problema sono perfetti il tarassaco e l’ippocastano, ma anche l’ananas e la pilosella.
Ci sono poi i massaggi, o meglio gli automassaggi, che sono una soluzione utile anche se non definitiva.