Hai programmato un viaggio Islanda, acquistato i biglietti e segnato sulla cartina tutti i principali luoghi d’interesse ma proprio non sai come vestirti per poter affrontare questo viaggio? Qui di seguito cercheremo di aiutarti nella scelta dell’abbigliamento giusto per questa terra del ghiaccio, del fuoco e del vento.
Come vestirsi in Islanda
Il principale consiglio che ci sentiamo di darti è quello di vestirti a cipolla durante il tuo viaggio in Islanda, sia che tu abbia intenzione di visitare quest’isola in inverno che in estate. Infatti, è importante che tu possa essere sempre pronto e preparato ad un cambiamento climatico repentino e che tu abbia sempre con te una giacca antipioggia. Fatta questa premessa, ecco alcuni importanti consigli sugli indumenti necessari per un viaggio in Islanda in inverno.
Intimo termico
Avere un intimo termico ti permetterà di mantenere costante il calore corporeo e state all’asciutto. Senza di esso dovresti indossare maglie su maglie per percepire lo stesso calore sul corpo, ecco perché la scelta di un buon intimo termico è senza dubbio una scelta ottimale per un viaggio in Islanda.
nel caso tu abbia programmato il viaggio durante la stagione estiva, il nostro consiglio è quello di portare comunque intimo termico, almeno la parte superiore, in modo da avere con te un indumento in grado di tenere molto caldo ma che, allo stesso tempo, non occupa molto posto in valigia.
Guanti
Altrettanto indispensabili sono i guanti, magari anche più di un paio da indossare uno sopra l’altro. Potrai pensare di portare con te dei guanti da sci che ti tengano al caldo le estremità ed abbinarli a dei guanti touch che ti permettano di poter utilizzare i dispositivi elettronici senza congelarti le mani.
Berretta / Paraorecchie
Soprattutto nel caso in cui tu abbia programmato un viaggio in Islanda in inverno, quando la temperatura è terribilmente pungente, è importante fare attenzione alle orecchie, le quali sono le prime a subire l’effetto delle bassissime temperature. Ecco perché è importante portare con sé dei paraorecchie ed anche una berretta che possa proteggere questa delicata parte del corpo.
Giacca anti vento e anti pioggia
L’unica cosa che sarà davvero in grado di proteggerti dal forte vento e dalla pioggia su quest’isola sarà una giacca anti vento ed anti pioggia. Ed è proprio per questo motivo che sarà importante che tu faccia ben attenzione a scegliere quella giusta. Il nostro consiglio è quello di indossare questo capo d’abbigliamento per ultimo, sopra tutti gli altri strati in modo che possa anche aiutarti a mantenere la temperatura corporea.
Tuta da sci
Se hai scelto una buona giacca anti pioggia ed anti vento ti basterà pensare ad indossare dei buoni pantaloni impermeabili ed antivento dal momento che, anche per la parte inferiore, vale lo stesso principio della parte superiore del corpo.
La scelta della tuta da sci, in questo caso, è molto semplice dal momento che si tratta di un indumento in grado di garantire quell’impermeabilità che viene richiesta per le temperature islandesi.
Scarponcini impermeabili
Anche in questo caso vale lo stesso concetto spiegato sopra: è indispensabile restare asciutti e mantenere il calore. Ed è un discorso che vale anche per i piedi.
Dunque è importante isolare le nostre estremità inferiori dai fattori esterni come acqua e neve, ma è altrettanto importante che gli scarponcini o le scarpe da trekking siano comode e soprattutto alte almeno fino alla caviglia. Questo sarà indispensabile per evitare delle brutte slogature ma, allo stesso tempo, eviterà anche che possano infilarsi nelle scarpe dei pezzi di neve.