Ecco tutte le informazioni necessarie se hai intenzione di prenotare un viaggio a Santo Domingo: quando andare, come andare e cosa vedere.
Quando partire per Santo Domingo?
A Santo Domingo il meteo è sempre favorevole dal momento che su quest’isola della Repubblica Domenicana é sempre estate, qualunque sia il periodo dell’anno. Infatti, le temperature sono elevate (intorno ai 30°C) con una percentuale di giorni soleggiati molto confortante (circa 240 giorni all’anno). L’indice di comfort meteo riflette quest’ottima tendenza poiché oscilla tra 55/100 e 80/100. La temperatura dell’acqua é anch’essa elevata tutto l’anno, varia tra i 27°C ed i 29°C. C’é solo un aspetto negativo: da giugno ad ottobre il clima cambia e si verificano dei rovesci violenti e brevi, con un conseguente forte tasso di umidità.
Le previsioni meteo a Santo Domingo si basano su una piattaforma di calcoli che prende in considerazione i dati storici degli ultimi 10 anni e le previsioni basate su alcuni criteri come la temperatura ambientale, l’umidità, la temperatura dell’acqua, il vento e il sole.
Quali compagnie aeree prendere?
Purtroppo, in Italia non vi è nessuna compagnia aerea che effettua voli diretti a Santo Domingo. Ma è comunque possibile raggiungere l’isola con le seguenti compagnie aeree:
- Delta
- Air France
- Emirates
- Iberia
- American Airlines
- jetBlue
- Air Europa
- United
- Condor
Cosa vedere su quest’isola
Santo Domingo è la capitale della Repubblica Dominicana, ed è bagnata dallo splendido mar dei Caraibi. 500 chilometri di spiagge di sabbia bianca, cascate, fiumi, laghi e foreste, la rendono un vero paradiso. Anche gli abitanti contribuisco a rendere Santo Domingo un luogo speciale, la loro cordialità ed allegria crea un’atmosfera fresca, soprattutto grazie alla loro passione per la musica ed il ballo. Durante un viaggio a Santo Domingo sarà inevitabile essere travolti dal ritmo della loro musica e del loro ballo nazionale: il merengue.
La maggior parte dei viaggi a Santo Domingo prevedono la permanenza in un resort di lusso, ma esistono anche dei tour organizzati per scoprire la realtà della vita caraibica nella Repubblica Dominicana in totale sicurezza.
I resort e le spiagge di Santo Domingo
I resort di lusso dove trascorrere una vacanza da sogno in Repubblica Dominicana si trovano in particolare a Punta Cana, Bavaro e Baya Hybe. Molte coppie in viaggio di nozze scelgono questa meta per le incantevoli spiagge circondate da verdi palme, che la rendono un paradiso naturale.
La spiaggia della capitale è Boca Chica, un vero sogno, dove ammirare la barriera corallina e rilassarsi godendo il silenzio della natura. Questo luogo è ideale anche per gli sport acquatici, grazie ai venti, e per assaporare fantastici piatti di pesce nei ristorantini che si trovano intorno. A poca distanza da questa spiaggia si trova Caribe, detta la spiaggia dell’ambasciata. Altre spiagge da sogno sono quelle di Juan Dolio e Guayacanes, con ottimi ristoranti tipici e un lungomare dove fare piacevoli passeggiate.
Cosa vedere oltre al mare
Santo Domingo è la città che celebra Cristoforo Colombo, poiché proprio qui il navigatore è sbarcato quando ha raggiunto le Americhe. Un tributo potete trovarlo a Santo Domingo Este, dove sorge il Faro a Colon. Qui sono conservate quelle che sono ritenute le spoglie del navigatore genovese. Spostandosi verso Santo Domingo Oeste, la zona di maggior attrazione turistica, potrete ammirare fantastici quartieri coloniali. In particolare una passeggiata nel centro storico vi condurrà tra monumenti in stile coloniale e strade ricche di negozi che costituiscono il cuore commerciale della città. Nel centro si trova anche Parque Indipendencia, dove sono conservati i resti dei padri fondatori del Paese. Tra le chiese ricordiamo la Iglesia Regina Angelorum, il convento de los Dominicanos e la cattedrale di Santa Maria de la Incarnaciòn. Da vedere anche la fortezza di Ozama, che rappresenta la più antica costruzione militare ancora esistente nelle Americhe.
in foto: Fortezaa Ozama. Foto di David Stanley
La zona coloniale continua anche verso il lungomare dove si innalzano gli alberghi più lussuosi e il monumento a Fray Anton de Montesinos. Questa zona è conosciuta come El Malecòn, che ogni anno viene invaso dai colori e dallo spirito di festa durante il carnevale ed il festival del merengue. Altra zona da visitare è quella di Gazcue, dove sorgono palazzi eleganti risalenti alla metà del XX secolo. In questa zona si possono ammirare anche diversi musei, tra cui il Museo d’arte moderno , il Museo di storia naturale, il Museo de Hombre dominicano e il Museo di storia e geografia.
Un monumento che non si può perdere a Santo Domingo è l’Alcazar di Colombo. Un edificio fatto costruire dal figlio di Colombo nel 1510 e avrebbe dovuto ospitare la sua corte. Accanto ci sono gli arsenali reali separati dall’alcazar da un vicoletto. Sempre nel centro di Santo Domingo c’è il Columbus Park, una piazza che circonda il monumento di Colombo. Accanto al parco si trova la Cattedrale di Santo Domingo,eratta tra il 1514 e il 1540, e che rappresenta il più antico edificio religioso del Nuovo Mondo.
Poco distante dalla capitale si può visitare il Paro Los Tres Ojos. Un luogo magnfico formato da tre caverne naturali circondate da una fitta vegetazione tropicale, stalagmiti e stalattiti. Con una scala si scende a 15 metri di profondità per ammirare tre laghetti che cambiano colore. Inoltre con piccole imbarcazioni è possibile raggiungere il quarto lago all’aperto.
continua su: https://travel.fanpage.it/cosa-vedere-a-santo-domingo-la-citta-piu-antica-dei-caraibi/
https://travel.fanpage.it/