Lamezia, quando è preferibile visitarla e come raggiungerla

Lamezia Terme è una delle più recenti città italiane, nata il 4 gennaio 1968 con delibera del Senato dall’unione amministrativa dei comuni di Nicastro, Sambiase e Sant’Eufemia Lamezia.

Il suo territorio si affaccia sul golfo di Sant’Eufemia, in provincia di Catanzaro, nel quale ha circa 8 km di costa.
Oltre alla suddetta costa, Lamezia Terme dispone anche di una parte pianeggiante, facente parte della piana di Sant’Eufemia, e una parte collinare e montuosa, che comprende parte del monte Mancuso.

Cosa vedere a Lamezia Terme

A Lamezia Terme oggi è possibile visitare diversi siti archeologici, rinvenuti soprattutto nell’area dell’antica città di Terina, subcolonia di Crotone del V secolo a.C. con la presenza di strade ed ambienti domestici sia coperti che scoperti.
Inoltre vi sono degli scavi anche al Castello normanno-svevo di Nicastro. Questo hanno riportato alla luce l’imponente rupe rocciosa su cui fu costruito il torrione normanno-svevo secondo i dettami dell’architettura dell’epoca. E con la fronte rivolta al Castello e con la sua altezza di oltre tre metri si innalza la grande statua di Federico II di Svevia, lo “stupor mundi” della sua epoca e che tanto prestigio riuscì a date al suo territorio con il suo governo.
Vi sono ovviamente anche numerosi altri siti archeologici e naturalistici ma non si può parlare di Lamezia senza nominare le sue terme.
Lamezia oggi, infatti, è particolarmente nota per le sue antichissime Terme di Caronte, sorgenti di acque minerali sulfuree e fanghi, oggi ospitate in un moderno e attrezzato stabilimento dove si possono effettuare bagni, inalazioni e cure estetiche. Gli effetti terapeutici di queste antiche terme derivano dalle acque ricche di zolfo, calcio e potassio che sgorgano dalla sorgente Caronte alla temperatura di 39 gradi.

Quando visitare Lamezia Terme e meteo

I periodi migliori per andare in Lamezia Terme in Italia sono di maggio fino a ottobre, quando c’è una temperatura molto piacevole e pochissime precipitazioni.
Per quanto riguarda il meteo di Lamezia Terme la sua temperatura media più alta è di 28°C in agosto e quella più bassa è di 11°C in gennaio. Il clima ed il meteo di Lamezia Terme sono adatti per una vacanze al sole ed al mare.

Lamezia Terme gode di un clima mediterraneo. Per sapere il meteo di oggi di Lamezia Terme, consulta i vari siti di previsioni metereologiche.

Come arrivare a Lamezia Terme

In aereo

Questo paese ha un suo proprio aereoporto, l’Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme “Sant’Eufemia” (Aeroporto di Lamezia Terme), il quale è il principale scalo aeroportuale della Calabria. Da questo aeroporto partono e arrivano voli sia nazionali che internazionali.

In auto

Per Lamezia Terme passano tre arterie stradali principali:

  • Autostrada A3 – Salerno-Reggio Calabria
  • Strada Statale 280 dei Due Mari
  • Strada Statale 18 Tirrena Inferiore

In treno

La stazione di Lamezia Terme Centrale è il principale scalo ferroviario della città, dispone di collegamenti con le maggiori città italiane, specialmente con Roma Termini.

In autobus

La principale compagnia di autobus di Lamezia è Troiolo Bus e questa permette il collegamento diretto con Alessandria, Asti, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Modena Nord, Moncalieri, Napoli, Novara, Parma, Pisa, Reggio Emilia, Roma, Salerno, Santhià e Torino; non tutti i collegamenti sono quotidiani.