Ibiza, cosa vedere: tutto ciò che devi sapere sulla più gettonata isola estiva

Ibiza è conosciuta in tutto il mondo per essere l’isola del divertimento, delle discoteche e delle spiagge chilometriche ma non è solo questo. Scopriamo insieme cosa vedere ad Ibiza quando si arriva in crociera o, semplicemente, se si ha intenzione di trascorrere le proprie vacanze nella Isla bonita.

Infatti, Ibiza possiede anche molti altri aspetti che spesso i giovani che si perdono nella folla delle discoteche mondane non riescono a vedere. Non a caso nel 1999 la Isla bianca è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco grazie alla sua eccezionale ricchezza culturale e naturale: i resti fenici di sa Caleta, la città fortificata di Dalt Vila, la Riserva naturale di ses Salines e la necropoli punica del Puig des Molins.
Del resto, questa particolare isola nel suo passato è stata dominata da diversi popoli: Fenici, Cartaginesi, Vandali, Romani, Bizantini, Visigoti, musulmani e catalani. Ed ovviamente tutto questo ha lasciato resti interessanti dal punto di vista culturale.
Tutte queste culture si sono integrate e fuse l’una con l’altra rendendo l’isola, originariamente povera e priva di risorse, una vera e propria fonte di ricchezza.

La città di Ibiza

Ibiza è la capitale economica e amministrativa dell’isola. Una cosa da vedere ad Ibiza quando si arriva in crociera è senza dubbio questa parte dell’isola, la parte est. Qui si trovano tre bellissime spiagge: Ses Figueretes, Talamanca e Platja d’en Bossa, oltre alla particolare e caratteristica zona di Dalt Vila, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Dalt Vila è l’espressione della grande varietà culturale che negli anni è stata presente nell’isola: fenici, cartaginesi, musulmani e romani hanno contaminato e modellato tutta la sua struttura.
Una cosa da vedere ad Ibiza in almeno tre giorni è proprio Dalt Villa per il quale dovrete rinunciare ad un giorno di mare, mettervi scarpe comode e partire alla scoperta delle piccole e ripide stradine che conducono alla parte più alta della città. Qui potrete ammirare un panorama sensazionale.

Sant Antoni

Sant Antoni è un’altra cosa da vedere ad  Ibiza in almeno tre giorni e si trova a soli 20 minuti dalla cittadina di Ibiza, con cui è molto ben collegata. Qui vi potrete immergere in acque trasparenti ma anche frequentare locali notturni molto alla moda. Sant Antoni è una località ricca di spiagge e calette situate nei luoghi più impensabili, tra rocce spigolose o boschi di pini. Per questo motivo il consiglio è quello di rivolgersi ad un noleggio auto ad Ibiza in modo da poter comodamente raggiungere questi luoghi incantati dove l’acqua è calma e talmente limpida da poter praticare bellissime immersioni. Giugno e settembre sono i mesi in cui la baia è frequentata molto dalle coppie e dalle famiglie in cerca di relax e tranquillità, mentre ad agosto ragazzi italiani, tedeschi, olandesi e inglesi affollano l’isola per vivere le sue discoteche e i suoi bar.
Uno dei ritrovi più famosi e da vedere assolutamente ad Ibiza arrivando in crociera è il il Cafè del Mar, a cui si è ispirato anche Sandy Marton per il titolo di una canzone che si trova nell’album People from Ibiza. Qui vi si recano i giovani per attendere il tramonto tra un cocktail e un altro, mentre l’atmosfera si riscalda con un po’ di musica.

Santa Eularia des Riu

Un’altra cosa da vedere ad Ibiza in almeno tre giorni è Santa Eularia des Rius dove si trova l’unico fiume delle isole Baleari che è stato sempre una grande risorsa per la cittadina dal momento che irrigava le grandi porzioni di terreno presenti sull’isola. Questo fiume ha consentito il corretto funzionamento dei mulini raggruppati ai piedi del Puig de Missa e favoriva una buona produzione di farina, la quale ha sostenuto anche la gente di Eivissa fino al XVIII, che la usava per ottenere grosse quantità di pane in un periodo piuttosto difficile per il paese.
Anche in questo caso il consiglio è quello di rivolgersi ad un noleggio auto ad Ibiza in modo da poter visitare la zona dei mulini che per molto tempo è stata il cuore economico dell’isola ed oggi è uno dei luoghi imperdibili di questa cittadina. La vicinanza della bella spiaggia permette di alternare le ore al mare con la visita al Puig, alla chiesa di Santa Eularia e a quella di San Carles de Peralta con i caratteristici Porxos, portici dove le persone si incontravano prima della messa.

Sant Josep di sa Talaia

La cittadina di Sant Josep di sa Talaia si trova a sud di Ibiza ed è ricca di calette e spiagge per tutti i gusti. Infatti, qui si possono trovare piccole ed intime cale nascoste accarezzate da un mare limpido e cristallino, come la Cala Bassa, la Cala Comte e la Cala Vedella, ma anche enormi distese di sabbia circondate da una rigogliosa vegetazione e da ricche pinete.
Qui vi sono anche spiagge dove poter stare in piena libertà. Infatti, a San Josep vi sono molte calette che sono completamente dedicate ai nudisti.
Anche la zona interna di questo delizioso paesino non vi deluderà, con una campagna ricca di fichi, pini e carrubi che incorniciano le caratteristiche casette bianche dell’isola. Da non perdere il villaggio fenicio di Sa Caleta e l’insediamento rurale punico. Un’altra cosa molto caratteristica da vedere, se non vi crea disagio l’idea di stare 25 metri sotto terra, è la grotta di Cova Santa dove le stalattiti e le stalagmiti che si sono formate per l’effetto dell’acqua nel corso di migliaia di anni vi sorprenderanno.

Sant Joan de Labritja

Un’altra cosa da vedere ad Ibiza in almeno tre giorni è il paesino di Sant Joan de Labritja che si trova nella parte settentrionale di Ibiza. Questo ha una zona naturale, fatta di spiagge e scogliere la quale è particolarmente curata e proprio per questo particolarmente amata dai turisti.
Le principali mete turistiche di San Joan sono Port di Sant Miquel, Cala di Portinatx e Cala di Sant Vicent. Se siete dei tipi particolarmente romantici e volete godervi un po’ di relax lontani dai turisti più rumorosi, dovete visitare le calette di Xarraca, Benirrás, den Serra, S’Illot e di Moltons.
Anche qui non c’è solo il mare. Nella cittadina sono presenti anche molte chiesette singolari costruite secondo i canoni della tipica architettura dell’isola. Inoltre, facendo delle piacevoli passeggiate tra le adorabili stradine del paese vedrete spuntare il tetto di qualche casetta bianca avvolta dal giallo dei campi e dal verde dei monti ed apprezzerete lo scintillio dell’acqua cristallina: non desidererete nient’altro che poggiare i piedi su quelle bellissime spiagge dorate.

Le spiagge di Ibiza

Infine, è impossibile parlare di Ibiza senza menzionare le sue splendide spiagge. Qui se ne trovano di ogni dimensione e per qualsiasi esigenza: piccole cale tranquille immerse nella totale pace dei sensi e chilometri di sabbia dorata presi d’assalto dai più giovani. Ibiza sarà in grado di darvi esattamente quello che volete. Potete godetevi il relax della Cala Longa nella città di Ibiza, i fondali marini poco profondi di cala Tarida a Sant Josep, ideali per chi ama fare le immersioni subacquee, divertitevi con la musica e le feste organizzate sulle spiagge di Talamanca a Ibiza e delle Salinas sempre a Sant Josep.
Inoltre ci sono anche numerosissime spiagge presenti a San Joan, Sant Antoni e Sant Eularia dove il mare è trasparente e la sabbia è bianchissima.