Ecco una breve guida su cosa vedere a Londra, la città della Regina Elisabetta, dei bus a due piani e dalle caratteristiche cabine telefoniche.
Cosa vedere a Londra in un giorno
Trafalgar Square e National Gallery
Una cosa da vedere a Londra in una gita di un giorno è senza dubbio Trafalgar Square. Da questa maestosa piazza si snodano le arterie principali della città: The Mall, il viale che porta a Buckingham Palace, lo Strand, che porta alla City, e Whitehall, che conduce all’House of Parliament. Questa piazza è dedicata alla battaglia di Trafalgar nella quale l’ammiraglio Horatio Nelson sconfisse le flotte spagnole e francesi durante le guerre napoleoniche nel 1805. Originariamente questa era la sede delle King’s Mews, le stalle reali.
Adesso, invece, è una vera e propria icona della città e ospita uno dei musei più famosi al mondo, il più importante di Londra: la National Gallery. Questo museo custodisce il nudo più famoso dell’arte preistorica, la Venere di Bilendorf, risalente a 25.000 anni fa, e la principale raccolta inglese di pittura, assolutamente da vedere, in cui padroneggiano i dipinti di scuola italiana, fra i quali alcuni preziosi Botticelli, Raffaello e Michelangelo, e i maestri inglesi del ‘700 e ‘800, oltre a una vasta raccolta di opere contemporanee.
Big Ben e House of Parliament
L’House of Parliament, conosciuto anche come Palazzo di Westminster, è un eccezionale esemplare di architettura neogotica. Si tratta di un maestoso edificio composto da 1200 stanze in cui hanno sede le due camere del Parlamento inglese: l’House of Commons e l’House of Lords.
Questa struttura nasconde un labirintico sotterraneo e si dice che George Orwell si sia ispirato proprio a questi sotterranei per descrivere il “Miniver”, il Ministero della Verità di Londra, nel suo visionario romanzo “1984”.
L’House of Parliament, è sovrastata da due celebri torri: la Victoria Tower, dalla quale si accede al Parlamento, e la Clock Tower, la torre dell’orologio. Non si tratta di un orologio qualunque, ma l’orologio per eccellenza, considerato il più preciso al mondo: il Big Ben. Forse pochi sapranno questo non è il nome dell’orologio, ma dell’enorme campana di 13 tonnellate e mezzo, così chiamata perché fu fatta installare da Benjamin Hall.
La Cattedrale di Saint Paul
L’attuale Cattedrale di St Paul è sorta dalle ceneri della cattedrale che fu distrutta nel tragico incendio di Londra del 1656. Si tratta di una meraviglia del barocco inglese ed è il frutto di un duplice inganno: il clero inglese bocciò il progetto iniziale dell’architetto Christopher Wren, con quella cupola troppo cattolica e romaneggiante, in favore di un campanile più tradizionalmente inglese, tutto guglie e navate. Ma nel 1710, dopo 35 anni di lavori, Londra si ritrovò la sua cattedrale con la cupolona, che in realtà è pura illusione: le cupole sono 3.
Quella esterna, così maestosa e imponente, che tutti possono vedere, al suo interno ne racchiude una seconda visibile soltanto dall’interno della cattedrale, e nel mezzo ce ne è una terza che non si vede affatto e sostiene il lucernaio.
Cosa vedere a Londra con i bambini
Buckingham Palace e Cambio della Guardia
Se c’è una cosa da vedere a Londra con i bambini è senza dubbio il caratteristico cambio della guardia a Buckingham Palace, la residenza della monarchia inglese.
Questo maestoso palazzo è composto da 775 stanze, con un immenso parco reale di 20 ettari che si può visitare solo d’estate, periodo in cui la famiglia reale si trasferisce nella residenza estiva, il castello di Windsor. Dal 1 agosto al 27 settembre viene aperta al pubblico l’Ala Ovest, che comprende alcune stanze degli appartamenti di stato e le scuderie reali, dove sono custodite le favolose carrozze usate dai sovrani nelle occasioni ufficiali.
L’appuntamento immancabile, però, si tiene alle 11.30 quando gli uomini in uniforme rossa, con un ingombrante copricapo di pelliccia nera, sfilano scambiandosi cenni curiosi. Si tratta della tradizionale cerimonia del cambio della Guardia di Sua Maestà, un rito che si rinnova dal 1660.
British Museum di Londra
Il British Museum è il museo pubblico più antico al mondo. All’interno delle sue stanze i bambini potranno fare un viaggio all’indietro nei secoli alla scoperta dei tesori più belli e antichi del mondo, fra otto milioni di oggetti che raccontano la storia dell’uomo, dalle prime incisioni su pietra dell’era preistorica alle prime monete, dai geroglifici alle antichissime ceramiche cinesi, fino ai dipinti del XX secolo.
Torre di Londra
Patrimonio dell’Umanità, protetta dall’UNESCO e con più di 1000 anni di storia, la Torre di Londra è un’altra cosa da vedere a Londra con i bambini. Si tratta di un complesso monumentale di torri, edifici e cortili circondati da alti bastioni eretto nel 1078 lungo il Tamigi per proteggere i Normanni dalle incursioni dei cittadini della City e dagli invasori esterni.
Il primo e più antico edificio a essere eretto, dietro ordine di Guglielmo il Conquistatore, è la White Tower con quattro torri angolari coperte da cupole e custodisce la meravigliosa St. John’s Chapel.
Negli anni ha visto diversi ospiti. Inizialmente era l’antica residenza reale. Successivamente è diventata prigione di stato, teatro delle esecuzioni di personaggi di alto rango e dei dissidenti religiosi, zoo reale, sede della zecca del regno e custode dei gioielli della Corona. Dunque è tra queste mura che è stata scritta gran parte della storia di Londra.
Inoltre, la fortezza non è sorvegliata solo dagli iconici “Beefeaters”, le guardie in costume cinquecentesco color nero e rosso, ma anche da un gruppo di sorveglianti speciali: the Ravens, uccelli della famiglia dei corvi.
Tower Bridge
Non può mancare, poi una visita al ponte levatoio più famoso al mondo, il Tower Bridge, letteralmente “ponte della torre”, che collega la zona di Southwark alla Torre di Londra. Questo vanta una suggestiva passerella in vetro che collega le due torri neogotiche della struttura a 42 metri di altezza dalle acque del Tamigi. Costruito per permettere il transito sul Tamigi di navi molto grandi, il meccanismo che faceva alzare le due estremità del ponte era azionato da un sistema idraulico che sfruttava la forza del vapore, operativo fino agli Anni 70 del secolo scorso. Oggi invece il vapore è stato sostituito dal gasolio, ma è possibile visitare le Sale Macchine Vittoriane, nella torre Nord, in cui sono esposti gli ingranaggi d’epoca.
Cosa vedere a Londra di sera
London Eye
Una cosa da vedere a Londra di sera è senza dubbio il London Eye. Si tratta di una delle ruote panoramiche più famose al mondo e ogni anno trasporta oltre 3 milioni e mezzo di visitatori all’incredibile altezza di 135 metri a bordo di comode capsule trasparenti dalle quali si possono scattare incredibili foto del panorama di Londra. Sebbene non sia aperta fino a tardi, prenotare un biglietto per il giro di 30 minuti al tramonto o, nei mesi invernali, quando fa buio è il modo migliore per osservare dall’alto l’incredibile tappeto di luci in cui si trasforma Londra quando cala la notte.
Musical nel West End
Il West End si trova in quella zona tra Piccadilly Circus e Holborn ed è conosciuto in tutto il mondo per i suoi teatri. Se volete vedere un musical questo è il quartiere di Londra ideale per voi con titoli come Les Misérables, il Fantasma dell’Opera, il Re Leone, Wicked, Billy Elliot e Mamma Mia! che vengono rappresentati da anni senza interruzioni.