Negli ultimi anni l’Islanda è diventata una delle principali mete per coloro che amano viaggiare dal momento che questa terra è in grado di rispondere alle esigenze di qualsiasi tipologia di turista, dai più grandi ai più piccoli.
Ma per capire meglio cos’è in grado di offrire questa affascinante isola abbiamo suddiviso ciò che è possibile fare e vedere in un viaggio in Islanda in due macro gruppi: il turismo d’azione, ovvero tutte quelle offerte turistiche che sono legate all’attività fisica ed il turismo di riflessione, ossia tutte quelle attività che è possibile svolgere in Islanda e che sono più legate al benessere psico-fisico del turista.
Turismo d’azione in Islanda
Escursioni
L’escursionismo è senza dubbio una delle principali esperienze, ed anche una delle più gratificanti, da poter svolgere in queste terre. Non c’è un angolo di quest’isola nella quale non venga praticato.
Il più affascinante ed il più noto è il Laugavegur Trail, un percorso di circa 55 km il quale può durare complessivamente dai 4 ai 5 giorni. La sua percorribilità dipende principalmente ed ovviamente dalle condizioni climatiche e metereologiche ma solitamente è percorribile dalla fine di giugno alla metà di settembre. Durante questo percorso sarà possibile visitare la regione montuosa di Laugavegur fino ad arrivare alla valle glaciale di Þórsmörk.
La valle di Thórsmörk
Un altro itinerario percorribile in Islanda ed altrettanto affascinante è quello delle cascate di Dettifoss. Qui potrete immergervi in uno scenario quasi fiabesco mentre si ammirano le cascate alte 45 metri che sono in grado di portare con sé quasi 500 metri cubi di acqua al secondo.
Queste cascate si trovano all’interno di un parco e possono essere raggiunte percorrendo un sentiero fatto di lava solidificata, fra pietre basaltiche e bassi cespugli caratteristici di quest’isola.
Equitazione
Un luogo in grado di suscitare particolare interesse è senza dubbio la campagna islandese ed il modo migliore per poterla visitare è facendo un tour a cavallo.
L’isola mette a disposizione dei turisti molti maneggi e molti animali i quali si distinguono dagli altri per la loro grandezza fisica. Infatti, i cavalli islandesi sono piuttosto piccoli, tanto da essere soprannominati “pony islandesi”. Si di essi è possibile fare diversi tour dell’isola a seconda del tempo a disposizione.
Turismo di riflessione in Islanda
Visita alla Laguna Blu
Una tappa obbligatoria nel corso di un viaggio in Islanda è senza dubbio quella della Blue Lagoon. E’ quasi un dovere concludere un soggiorno in Islanda con questa fermata dal momento che la Laguna Blu è un ottimo modo per godersi un momento di relax in seguito alle faticose ed intense escursioni che quest’isola offre.
La laguna blu si trova vicino all’aeroporto dell’isola, dunque se il vostro volo di ritorno è in programma per il pomeriggio o la sera, questa tappa sarà l’ideale come ultima meta prima del volo verso casa.
Aurora Boreale
Nel caso in cui si decidesse di visitare l’Islanda in inverno si avrà la possibilità di poter ammirare nel cielo lo spettacolo naturale dell’aurora boreale. Su quest’isola l’aurora boreale è visibile per ben otto mesi all’anno, da Aprile fino a Settembre ed uno dei luoghi migliori dove poterla ammirare è senza dubbio la zona Ovest dell’Islanda, nella penisola di Snaeffelsness. Ancora più precisamente vi consigliamo di ammirare l’aurora a Grundarfjörður, dov’è situato il monte Kirkjufell. E non dimenticate di portare con voi una macchina fotografica!