Cosa vedere a Bordeaux: alcune attrazioni da non perdere

Bordeaux è una delle città più vivaci di Francia, ricca di cose da vedere e da fare che possono tranquillamente riempire un paio di giorni.
Inoltre, Bordeaux viene comunemente associata con il vino che porta lo stesso nome, e che viene prodotto nei dintorni della città, lungo la Garonna.
Vediamo insieme cosa poter vedere nel capoluogo della Nuova Aquitania.

Cosa vedere a Bordeaux e dintorni in 2 giorni

Place de la Bourse

La pataugeoire (ovvero, “piscinetta”, più o meno) della centrale Piazza della Borsa è uno dei simboli riconosciuti di Bordeaux: uno specchio d’acqua (ci si può camminare sopra: è profondo appena un paio di centimetri) che riflette i grandi palazzi della piazza, tra cui la Camera di Commercio e il Musée national des Douanes, anche da visitare. In centro si trova la Fontana delle Tre Grazie: gli amanti di fotografia adoreranno le linee simmetriche e il gioco di riflessi. Tutti gli altri possono accontentarsi di passeggiare in giro – la prima cosa da vedere, una volta arrivati in città.

Cattedrale di Sant’Andrea

Una cosa da vedere a Bordeaux in 2 giorni di permanenza è la Cattedrale di Sant’Andrea. L’esterno è piuttosto eterogeneo: la facciata nord, gotica, è la più spettacolare, mentre la chiesa letteralmente cambia volto sulle altre facciate, costruite in momenti diversi. Date un’occhiata anche all’interno, affascinante ma certo meno spettacolare di altre cattedrali francesi.

Basilica di Saint Michel

Si tratta di uno dei campanili più alti di Francia, grazie ai suoi oltre 114 metri (e sotto c’è anche una cripta!), e lo vedrete da ogni parte nello skyline di Bordeaux. La chiesa, un bel gotico risalente al sedicesimo secolo, merita senz’altro una visita prima di gettarsi nel vivace centro storico.

Grosse-Cloche

Si tratta senza dubbio di una cosa da vedere a Boredaux in 2 giorni dal momento che si tratta di uno dei simboli della città. Stiamo parlando della Porta della Grosse-Cloche. Si tratta di uno dei resti più significativi del medioevo a Bordeaux: la grande campana risale al Settecento, e per anni ha suonato per annunciare alla città catastrofi e lieti eventi.

Museo delle Belle Arti

Una cosa da vedere a Bordeaux se piove è senz’altro il Museo delle Belle Arti. Tiziano, Rubens, Delacroix, Van Dyck, Perugino, Paolo Veronese – ma anche Matisse, Picasso, Kokoschka, Renoir…

Centro storico e Rue Sainte Catherine

Il centro storico di Bordeaux è un vero piacere da girare, tra negozietti, ristoranti di verace cucina locale e negozi: non a caso l’UNESCO lo ha incluso (per un totale di 347 edifici) tra i patrimoni dell’umanità. La pedonale Rue Sainte Catherine ne è una delle arterie principali, che collega Place de la Comedie a Place de la Victoire. Impossibile non percorrerla avanti e indietro, comprando una cosa qui, assaggiando un bicchiere là: è il posto di Bordeaux dove farsi vedere, ed essere visti.

La Cité du Vin

La forma potrebbe ricordare quella di un lumacone, ma in realtà questo palazzo ultramoderno di Bordeaux celebra una delle grandi tradizioni della Gironda e della Francia tutta… In effetti, sarebbe difficile pensare a Bordeaux senza pensare al vino. La Cité du Vin ne racconta la storia in un museo. E sì, naturalmente, ci sono le degustazioni. Dal belvedere all’ultimo piano si gode di un’ottima vista sulla città e sul fiume Garonna.

Grand Théatre

Uno dei teatri più belli di Francia si trova proprio a Bordeaux, e la cosa, capirete, non può esimervi dall’andare a vedere di persona, se siete in città. Il Grand Théatre risale al 1780, progettato in stile neoclassico dall’architetto Victor Louis. Potrete entrare a curiosare, ma ovviamente il modo migliore per apprezzarlo è assistere a uno spettacolo, magari a un’opera della stagione dell’Opéra National de Bordeaux, tra le più prestigiose d’Europa.

Lungofiume

Un giro per Bordeaux non è completo con una passeggiata sul lungofiume, costeggiando la Garonna magari al tramonto. In molte aree, un tempo occupate da magazzini portuali, oggi, si trovano locali e negozi. La domenica, nel quartiere di Chartrons, si tiene il Marché des Quais de Bordeaux Chartrons, mercato che offre di tutto, dal cibo ai libri all’artigianato. Il posto giusto per un souvenir.

Dune du Pilat

È uno dei must di Francia, una vera meraviglia della natura, d è una cosa da vedere nei dintorni di Bordeaux dal momento che dista poco più di 60 chilometri. Si tratta di un’enorme duna di sabbia – è lunga più di tre chilometri, alta 100 e profonda 500 metri – affacciata sull’Oceano: secondo i calcoli, è la duna di sabbia più grande al mondo, ed è un luogo perfetto per passeggiate e gite (rigorosamente ecosostenibili). Se state girando la costa atlantica in auto, sarebbe davvero un grave errore non andarci. Se siete a Bordeaux per il weekend, potete prendere un treno da Gare Saint-Jean per Arcachon, e da qui proseguire con un autobus (non frequentissimo) o un taxi. Ne varrà la pena.