Hosting Prestashop Preinstallato: quale scegliere

Qualsiasi attività economica che al giorno d’oggi intenda definirsi tale, non può prescindere dall’utilizzo di un e-commerce.

Infatti, non averlo andrebbe senza dubbio a limitare in maniera estremamente ampia il proprio raggio d’azione.

Difatti, questa politica da piccola bottega, è stata gradualmente abbandonata nel corso degli anni in quanto non più profittevole.

Tutti questi rapidi cambiamenti che hanno interessato non soltanto la nostra nazione, ma anche il resto del mondo, sono legati a fenomeni quali la globalizzazione e a quel processo che prende il nome di digitalizzazione.

Digitalizzazione che, a partire dal 2019, ha subito una drastica accelerazione, in quanto a seguito dell’avvento del covid-19, dei lockdown forzati e dello smart working, molte persone hanno dovuto per forza di cose adeguarsi al cambiamento (nelle proprie abitudini di acquisto); il quale era comunque nell’aria da anni.

Tutto ciò, ha prodotto come risultato, un numero sempre crescente di ordinazioni online: di prodotti, servizi e consulenze.

In questo contesto quindi, chi fra le varie attività commerciali e professionisti ha colto questo sentire comune, ne ha assolutamente beneficiato in termini di profitti, oltre che di immagine e di consolidamento della propria realtà economica.

Viceversa, chi non ha saputo adeguarsi per tempo, il più delle volte è riuscito a portare a malapena avanti la propria attività, la quale sarà inesorabilmente destinata a soccombere nel corso del tempo, non allineandosi alle richieste del mercato.

Infatti, un negozio virtuale, a differenza di un negozio fisico a trazione tradizionalistica, offre senza dubbio una maggiore visibilità dei propri prodotti e servizi, i quali potrebbero potenzialmente essere acquistabili, nonché ricercabili e consultabili, 24 ore su 24, da qualsiasi parte del mondo.

Volendo fornire qualche stima, in riferimento all’argomento, basti pensare che solo in Italia circa due terzi della popolazione, attualmente effettua acquisti online e numerosi studi di settore indicano che questa tendenza è destinata a crescere in maniera esponenziale.

A tal proposito, in questo articolo vogliamo parlarvi di uno dei CMS più famosi per la realizzazione di uno shop online, ossia PrestaShop.

Cos’è e quali sono i vantaggi del CMS PrestaShop?

Come già accennato in breve nel capitolo precedente, Prestashop è un CMS (acronimo di Content Management System) costruito per mettere a disposizione di qualsiasi utente, tutti gli strumenti necessari per poter realizzare un e-commerce, di piccole, medie e grandi dimensioni.

PrestaShop è molto conosciuto tra gli esperti del settore, in quanto estremamente personalizzabile e di semplice utilizzo, nonché ideato (a differenza degli altri CMS presenti sul mercato) con l’unico intento di permettere la creazione di negozi online.

Tra i punti di forza di questo strumento vi è sicuramente la facilità di aggiunta, modifica ed importazione delle schede prodotto, oltre ai moduli relativi alla creazione delle stesse.

Tali schede sono inoltre estremamente semplici da gestire e molto intuitive; tutto questo senza aver bisogno di dover conoscere alcuna linea di codice, a livello di programmazione informatica.

Il CMS PrestaShop offre in aggiunta, un pannello di controllo user friendly, unitamente alla possibilità di poter usufruire di strumenti di marketing già integrati nel proprio core.

Fatte queste doverose premesse, è quindi ora di andare ad analizzare il modo in cui è possibile scegliere il miglior hosting PrestaShop atto ad ospitare il proprio shop online.

La scelta del servizio di hosting PrestaShop

A seguito della comparazione di una notevole quantità di piani di Hosting PrestaShop, abbiamo riscontrato delle notevoli difficoltà nella scelta di quello più aderente alle nostre esigenze.

Fortunatamente però, ci siamo imbattuti in un articolo presente in rete, che menzionava esplicitamente quali passaggi effettuare per poter scegliere il miglior Hosting PrestaShop Preinstallato.

Sostanzialmente, nella guida si fa riferimento al noto servizio che risponde al nome di TrovaHosting.com

Questa piattaforma, permette infatti la comparazione, nonché il filtraggio dei vari piani di hosting PrestaShop, sulla base di parametri di ricerca inseriti dall’utente.

Inoltre, sempre sulla piattaforma sopramenzionata, sono presenti esclusivamente hosting provider italiani.

Questa scelta, è sicuramente da considerarsi vincente nell’ottica di un mercato di riferimento nazionale; in quanto la posizione dei server tenderà a non portare mai in crisi il sito web vetrina e a garantire una mole di traffico stabile e senza cali nel corso del tempo.

Inoltre, il poter contare su un servizio di assistenza in lingua, rappresenta sicuramente un grosso vantaggio.

Infatti, qualora dovessero sorgere dei problemi di natura tecnica, non saremmo interessati da problematiche legate al fuso orario.

Ma perché scegliere un Hosting PrestaShop Preinstallato?

Volendo ridurre il tutto a pochissime righe, con il termine Hosting PrestaShop Preinstallato si intende una piattaforma, la quale ha già installato il CMS PrestaShop che andrà solamente poi personalizzato in base alle proprie esigenze di mercato.

Inoltre, la quasi totalità dei provider offre questo servizio già a catalogo, viceversa viene consentito all’utente l’installazione della piattaforma in 1 click.