Una panoramica delle feste dello shopping del Black Friday e del Cyber Monday

Le feste natalizie si avvicinano e con loro l’urgenza di cercare dei regali per chi ami. Il Black Friday e il Cyber Monday sono due ottime ricorrenze per accedere a offerte molto vantaggiose. Vale la pena, quindi, segnare sul calendario queste date. In questo articolo vedremo quali sono le differenze tra Black Friday e Cyber Monday e vedremo perché il quarto weekend di novembre è il momento migliore per fare shopping, soprattutto con il Natale alle porte. Continua a leggere!

Differenze tra Black Friday e Cyber Monday

Il Black Friday, che cade il venerdì dopo il Ringraziamento negli Stati Uniti, era – almeno inizialmente – il giorno in cui i negozi fisici proponevano diverse offerte e sconti su una vasta gamma di prodotti. Questo giorno era caratterizzato da un massivo traffico nelle strade e da file chilometriche davanti ai centri commerciali.

Il Cyber ​​Monday, il lunedì successivo al Black Friday, era incentrato sullo shopping online. In questo giorno, infatti, i rivenditori estendevano le offerte del Black Friday ai loro prodotti online. Chi preferiva comprare da casa ed evitare la calca, trovava nel Cyber Monday una grande occasione per gli acquisti personali e i regali di Natale.

Con il tempo – soprattutto in seguito alla pandemia del COVID-19 – la differenza tra Black Friday e Cyber Monday è sfumata. Le offerte oggi riguardano sia i prodotti fisici che online, senza particolari distinzioni.

Il momento perfetto per lo shopping natalizio

Dal Black Friday al Cyber Monday puoi approfittare di offerte golose, ma la scelta se iniziare con lo shopping da venerdì o aspettare il lunedì dipende dalle tue preferenze. Durante il Black Friday troverai la gamma completa di prodotti in offerta. Puoi fare acquisti prima che le scorte si esauriscono. Durante il Black Friday, però, troverai anche folle e traffico (se acquisti fisicamente) e reti intasate (se acquisti online).

Durante il Cyber Monday troverai meno affollamento, ma anche una disponibilità di scorte ridotte. La cosa migliore che puoi fare è cercare le offerte che hanno una durata più lunga rispetto al week-end di sconti vero e proprio. Offerte più lunghe vogliono dire traffico dilazionato in più giornate, minore affollamento e più prodotti in offerta.

Quali regali acquistare durante il week-end del Black Friday?

L’elettronica è una delle categorie di prodotti più richiesti durante il Black Friday. In questi giorni, troverai offerte su smartphone, laptop, tablet, televisori, fotocamere, cuffie e molti altri dispositivi elettronici. Anche il settore dell’abbigliamento va molto e propone sconti interessanti su vestiti, scarpe, accessori e articoli di moda. Puoi trovare, inoltre, offerte su prodotti per la cura dei capelli, cosmetici, profumi e articoli per la cura del corpo.

Se vuoi acquistare nuovi elettrodomestici, come frigoriferi, lavatrici o forni, il Black Friday è un buon momento per farlo. Vale anche per i mobili, le decorazioni, la biancheria da letto e vari articoli per la casa. Ami il fai da te? Approfittane per fare scorta di utensili, macchinari, attrezzature per il giardinaggio e altro ancora.

Alcune agenzie di viaggi, poi, offrono sconti su pacchetti vacanza, voli ed esperienze durante il Black Friday. Il Black Friday può essere il momento perfetto per iniziare a frequentare un corso online oppure per accedere a qualche servizio.

Conclusione

Indipendentemente dal giorno che sceglierai, le offerte del Black Friday rappresentano un’occasione d’oro per risparmiare. Con le festività natalizie alle porte, è il momento ideale per comprare i regali e far felici parenti e amici. I prodotti tecnologici non devono mancare nella tua lista e se cerchi ottime occasioni, controlla offerte black Friday HONOR. Questo brand offre dispositivi all’avanguardia per un ottimo rapporto qualità prezzo. Sul sito ufficiale troverai tante proposte interessanti a prezzi convenienti.