Come vestirsi a lavoro quando fa caldo

L’arrivo del caldo può rappresentare un sollievo per molte persone, visto che al giungere dell’estate, arrivano anche le vacanze con cui poter staccare la spina dalla routine. Ciò nonostante, non c’è ricompensa senza sacrificio e – salvo pochissimi casi – la stragrande maggioranza dei lavoratori deve vedersela con il caldo torrido a lavoro per diverse settimane prima di poter staccare la spina per un po’. Questo, crea non pochi dilemmi, specie in relazione a cosa indossare per andare al lavoro.

La tentazione di creare combinazioni con abiti estivi leggeri potrebbe essere forte, ma nella maggior parte dei contesti è necessario mantenere un aspetto professionale e consono all’ambiente lavorativo nonostante l’aumento delle temperature. La prerogativa di molti, quindi, oggi, è quella di trovare l’equilibrio giusto tra apparenza e praticità.

L’abbigliamento da lavoro ideale per la stagione calda non è uguale per tutti ma cambia a seconda dell’impiego svolto; fortunatamente le aziende attive nel settore – e lo dimostra il vestiario da lavoro personalizzabile di fullgadgets.com, sito tra i più famosi per la customizzazione di abbigliamento e oggettistica varia – forniscono soluzioni adatte a vari contesti lavorativi. Per molte persone, del resto, l’indumento formale può risultare scomodo durante le giornate più calde, mentre altre – ingegnandosi con i giusti tessuti e la taglia più adatta – riescono a sfruttare indumenti traspiranti e confortevoli senza scendere a compromessi con il look formale richiesto dal contesto professionale.

Nelle prossime righe andremo a scoprire alcuni consigli utili su come vestirsi a lavoro quando fa caldo. Vi premettiamo, comunque, che risulta fondamentale considerare il dress code del contesto prima di indossare qualsiasi abito, visto che le politiche aziendali possono essere più o meno flessibili, così come le temperature percepite in ufficio o nel contesto in cui si lavora ed il tipo di mansione che si svolge, allo scopo di scegliere i migliori outfit da lavoro per l’estate.

I materiali da prediligere per gli abiti da lavoro estivi

Come già precedentemente accennato, sempre più persone stanno lavorando di creatività, scegliendo abiti che – pur preservando un look formale e adatto al contesto lavorativo – si rivelano ideali per l’estate grazie alle capacità traspiranti dei tessuti utilizzati. Ne sono un esempio lampante il cotone ed il lino: due tra i tessuti più freschi e a prova di afa. I professionisti e i lavoratori in generale possono utilizzare capi di vario genere di questi materiali: dai pantaloni agli abiti, fino ad arrivare a blazer e camicie o maglieria di vario genere.

Indumenti e calzature ideali per l’arrivo del caldo a lavoro

In questo frangente, come detto, è fondamentale tenere conto di numerosi fattori che non si rifanno soltanto al tipo di dress code vigente all’interno dell’ambiente di lavoro, ma anche al tipo di mansione che si svolge. Nel lavoro da ufficio, ad esempio, bisogna trovare il giusto compromesso tra eleganza e comodità in estate. Se gli uomini, dunque, potranno optare per camicie e completi estivi in tessuti traspiranti, le donne potranno prediligere vestiti in tessuti leggeri e traspiranti dal taglio professionale, ma anche per pantaloni a palazzo o jeans leggeri.

Per quanto riguarda, invece, le calzature, sul luogo di lavoro si può optare per soluzioni differenti. Gli uomini potranno scegliere mocassini per luoghi e momenti più formali e anche sneakers leggere e dall’aspetto sobrio per i contesti in cui il dress code non è troppo rigido. Per quanto riguarda l’ultima voce, vale lo stesso discorso per le donne, mentre in sostituzione ai mocassini si potrebbe pensare a sandali o comode scarpette ballerine. Negli ambienti più eleganti, invece, un tacco aperto può risultare l’ideale, soprattutto con un abito, ma anche con un jeans.