Ecco alcuni consigli per risparmiare soldi che arrivano direttamente dagli esperti di finanza i quali vi permetteranno di mettere da parte un po’ di denaro.
Ci sono alcuni consigli per risparmiare sulla spesa molto semplici. Alcuni sono veramente banali e messi in pratica da moltissime persone. Ad esempio, quello di avere l’abitudine di portare in ufficio il cibo per pranzo da casa o di prendere meno caffè al bar. Ma esistono anche alcuni consigli per risparmiare in casa ed altri modi più creativi per mettere da parte dei soldi ogni giorno, che probabilmente non state usando. Vediamoli qui di seguito.
Mettete da parte piccole somme in maniera automatica
Uno dei consigli per risparmiare soldi più messo in pratica, come abbiamo detto, è quello di smettere di comprare sul lavoro il cibo per il pranzo ed iniziare a portarlo da casa. Questo permette un notevole risparmio che si traduce in circa un centinaio di euro al mese. Oltre a questo, è importante anche stabilire di risparmiare automaticamente una certa somma settimanale in modo rigoroso, anche solo 10 o 20 euro alla settimana. Così facendo, si accumuleranno rapidamente nel tempo e imparerete a vivere senza quei fondi extra.
C’è anche chi raccomanda di versare i soldi in un conto di risparmio online il quale offra un tasso d’interesse più alto dei conti analoghi delle banche tradizionali.
Seguite la “regola delle 48 ore”
Questa regola permette di evitare gli acquisti d’impulso. Infatti, lo shopping online è così semplice e veloce che finiamo per prendere facilmente l’abitudine di acquistare d’impulso abiti e altre cose. Per poter evitare tutto questo bisogna prendere l’abitudine di aspettare 48 ore dopo aver identificato una cosa che vorreste comprare. Così facendo sarete poi in grado di distinguerete le spese basate sui vostri bisogni da quelle basate sui vostri desideri.
Allo stesso modo, il fatto di conservare i codici delle carte di credito su qualche sito può essere efficiente, ma è anche pericoloso dal punto di vista della quantità di soldi che spendete. Ecco perché, tra i consigli per risparmiare sulla spesa vi è quello di cancellare queste informazioni.
Prendete i mezzi pubblici o camminate
Un altro consiglio è quello di cercare di andare al lavoro utilizzando i mezzi pubblici oppure a piedi o in bici. Ovviamente se possibile. Questo aiuterà ampiamente il vostro portafoglio e al tempo stesso la vostra salute. Inoltre il possesso di un’automobile comporta molti costi associati, dall’assicurazione al parcheggio.
Passate in rassegna le vostre spese ricorrenti
Tra i consigli per risparmiare in casa vi è quello di provate a creare un foglio di calcolo. Ovvero, scorrere gli estratti del vostro conto corrente e delle carte di credito relativi agli ultimi sei mesi e controllare le spese ricorrenti da poter eliminare. Inoltre, sarebbe buona cosa anche elencare tutte le spese elevate che potreste riuscire a ridurre.
Registrate ogni spesa
E’ molto importante tenere sotto controllo dove vanno a finire i vostri soldi. Questo vi permetterà di accorgervi di eventuali acquisti superflui che state realizzando. Di conseguenza, eliminare tali acquisti extra dalla vostra quotidianità può essere un valido consiglio per risparmiare più soldi per il futuro.
Un esempio di acquisto superfluo è quello delle bevande alcoliche, invece di limitarsi semplicemente all’acqua, quando si esce.
Spartite le spese di spedizione con gli amici
Probabilmente alcuni dei vostri amici avranno abitudini simili alle vostre in termini di acquisti online, dunque quando dovete comprare qualcosa, potreste pensarlo di farlo insieme.
Dunque, quando fate acquisti online, coordinatevi con i vostri amici che potrebbero voler ordinare qualcosa sullo stesso sito. Così facendo potrete effettuare un ordine più grande, il che significa che otterrete l’invio gratuito, o quanto meno spartirete le spese di spedizione.
Pianificate i pasti
Tra i consigli per risparmiare in casa vi è quello di pianificare i pasti per l’intera settimana. Questa cosa può aiutarvi a non comprare troppi generi alimentari. Il modo migliore per ridurre gli sprechi di cibo scaduto è cercare ricette che prevedano gli stessi ingredienti.
Staccate la spina ai vostri dispositivi elettronici
Infine, un ultimo consiglio per risparmiare in casa è quello di fare attenzione ai dispositivi elettronici. Questi, infatti, consumano energia anche quando sono spenti. Ecco perché è importante staccare la spina di dispositivi elettronici ed elettrodomestici come i televisori, i computer portatili, le macchine da caffè ed i decoder per la televisione via cavo. Il motivo, appunto, è che questi continuano a consumare energia anche quando sono spenti, facendo lievitare la vostra bolletta dell’elettricità.